Salute Assumere antidolorifici a lungo termine può ridurre il rischio di demenza: lo studio di Mattia Zamboni
Salute Le bevande zuccherate aumentano di 5 volte il rischio di cancro del cavo orale nelle donne di Mattia Zamboni
Salute Come accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico? di Stefania Virginio rev. Dr. Christian Raddato
Salute I giovani che dormono poco hanno un rischio più alto di sviluppare ipertensione di Mattia Zamboni
Declino cognitivo, arriva il farmaco anti Alzheimer approvato dall’EMA: ecco quando Salute del cervello Corpo umano Morbo di Alzheimer Neurologia Geriatria Psichiatria + 5
L'intolleranza al lievito esiste? Ecco un mito da sfatare Apparato digerente Gastroenterologia Allergologia + 2
Pillola anticoncezionale: aumenta il rischio della depressione Pillola anticoncezionale e depressione: qual è il legame? Ce lo svela un recente studio danese.
Herpes: la verità su questo temibile virus Il pensiero di contrarre l’herpes può essere davvero spaventoso; scopriamo insieme cosa fare per prevenire e curare questo fastidioso disturbo.
Amanti dei dolci, attenzione! Lo zucchero può uccidere Lo zucchero, indispensabile per la nostra vita, se assunto in grandi quantità può essere letale. Scopriamo i rischi di un eccessivo consumo di zucchero.
Scoperta una molecola che aumenta la fertilità: l’inositolo Migliorare la fertilità nelle donne grazie all’inositolo. Ecco cosa ha scoperto un team di scienziati, più qualche consiglio per voi.
Difficoltà cognitive: più comuni in chi soffre di morbo di Crohn Chi soffre di morbo di Crohn potrebbe avere anche maggiori difficoltà cognitive. Questo è ciò che è emerso da un recente studio sulla malattia.
Gravidanze (troppo) longeve? Si sente sempre più spesso parlare di Gravidanze in tarda età. Ma quali sono i rischi e quali le reali possibilità? Vediamolo insieme.