L'alimentazione vegetale comporta delle carenze? Non è saziante? Sfatiamo i miti più comuni È vero che le diete vegetali sono povere di proteine? E che causano carenze? Scopri cosa c’è di vero e cosa no su questa tipologia di alimentazione.
Stevia: un’alternativa allo zucchero sicura? Vediamo benefici e rischi Cerchi un'alternativa allo zucchero? Approfondisci i benefici della stevia, i potenziali rischi e se è davvero una scelta sicura per la tua dieta.
Dieta riso e tonno: come funziona e in cosa consiste? La dieta del riso e tonno si basa sul consumo di questi due alimenti considerati ipocalorici e ricchi di nutrienti essenziali. Ecco cosa prevede.
Acqua detox depurativa e aromatizzata: quali sono i veri benefici e come si prepara? Acqua detox depurativa e aromatizzata: quali sono i veri benefici e come si prepara? Ecco tutto quello che dovresti sapere sull'acqua "disintossicante".
Il ruolo del microbiota intestinale nell'endometriosi: svelare una connessione complessa Il legame tra microbiota intestinale ed endometriosi apre nuove strade per la comprensione e il trattamento della patologia. Scopri il ruolo dell'alimentazione, dei probiotici e delle nuove terapie.
Il sesamo fa bene? Ecco un focus sui semi di questa pianta dalle tante proprietà I semi di sesamo sono un concentrato di nutrienti essenziali, con possibili effetti benefici sulla salute del cuore, delle ossa e sul controllo glicemico.
Alimentazione per emoglobina bassa: quali sono i cibi consigliati per l'anemia? Emoglobina bassa: può dipendere da una carenza di ferro che porta all'anemia. Ecco quali sono i cibi consigliati per compensare le carenze nutrizionali.
Alimenti per la leucopenia: cosa mangiare per i globuli bianchi bassi? Globuli bianchi bassi: cosa mangiare, cause e sintomi di una condizione che può aumentare il rischio di contrarre malattie e infezioni.
Quante noci si possono mangiare al giorno? Benefici e proprietà Scopri quante noci mangiare al giorno, senza esagerare, per massimizzare i loro benefici per cuore, cervello e pelle. Clicca qui per osservarli tutti.
Patate e glicemia: ecco cosa sapere su questa relazione Chi convive con la glicemia alta o con il diabete si interroga sull'impatto che le patate possono avere sui livelli di zucchero nel sangue. Ecco cosa sapere.
Quante mandorle al giorno mangiare? Quante mandorle al giorno mangiare? Una porzione da circa 20-35 grammi – dalle 10 alle 20 mandorle – è la quantità consigliata da consumare.
Grelina: approfondiamo questo ormone collegato alla fame Scopri tutto sulla grelina, l'ormone che regola la fame e l'appetito. Come funziona? Quali sono i suoi effetti sul nostro corpo?
Frutta secca e diabete: benefici e impatto sulla glicemia Frutta secca per diabetici: benefici, rischi, impatto sulla glicemia, tipologie consigliate e come integrarla correttamente nella dieta.
Uova scadute: si possono mangiare? Ecco cosa sapere Le uova scadute si possono mangiare? Scopri quando sono ancora sicure, come riconoscere quelle da evitare e gli usi alternativi per ridurre gli sprechi.