Salute Assumere antidolorifici a lungo termine può ridurre il rischio di demenza: lo studio di Mattia Zamboni
Salute Le bevande zuccherate aumentano di 5 volte il rischio di cancro del cavo orale nelle donne di Mattia Zamboni
Salute Come accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico? di Stefania Virginio rev. Dr. Christian Raddato
Salute I giovani che dormono poco hanno un rischio più alto di sviluppare ipertensione di Mattia Zamboni
Declino cognitivo, arriva il farmaco anti Alzheimer approvato dall’EMA: ecco quando Salute del cervello Corpo umano Morbo di Alzheimer Neurologia Geriatria Psichiatria + 5
L'intolleranza al lievito esiste? Ecco un mito da sfatare Apparato digerente Gastroenterologia Allergologia + 2
Disturbi del comportamento alimentare (DCA): quali sono? I DCA (disturbi del comportamento alimentare) sono una serie di condizioni che possono avere gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale. Scopri quali sono.
Bonus psicologo 2024: ecco le direttive per la richiesta Le modalità per richiedere il Bonus psicologo nel 2024 sono state rese note: scopri maggiori dettagli su come presentare la domanda nel modo corretto.
Aerosol per raffreddore: sì o no? L'aerosol per raffreddore, tosse e catarro è veramente utile? Scopriamo come utilizzarlo al meglio per curare i problemi che affliggono le vie respiratorie.
Seno gonfio e dolorante 15 giorni prima del ciclo? Cause e possibili trattamenti Ecco le cause del seno seno gonfio e dolorante 15 giorni prima del ciclo: scopri i sintomi da osservare, quelli da approfondire, i controlli al seno preventivi.
L’autotrapianto di isole pancreatiche da staminali può far regredire il diabete In Cina è stato curato il diabete di tipo 1 tramite l’autotrapianto di cellule che producono insulina ottenute dalle staminali. Scopri qui come funziona.
I linfonodi reattivi sono pericolosi? E quando preoccuparsi? I linfonodi reattivi non sono pericolosi in alcuni casi e in presenza di alcuni sintomi. Mentre possono esserlo in altri. Ecco quando rivolgersi al medico.