Sistema nervoso
Sindrome di Tourette
La sindrome di Tourette è una malattia che riguarda un disordine neurologico e porta a tic motori e vocali.
Apparato digerente
Defecazione
È il modo con cui il nostro organismo elimina, attraverso l’ano, gli avanzi della digestione, in forma solida, semi-solida o liquida.
Contenuto di salute
Leiomiosarcoma
I sarcomi sono tumori maligni che derivano da linee cellulari mesenchimali. Comprende un gruppo eterogeneo di tumori, ciascuno con caratt...
Apparato muscolo-scheletrico
Fisiokinesiterapia
La fisiokinesiterapia è un tipo di fisioterapia basata su un particolare tipo di ginnastica.
Salute maschile
Sildenafil
Il sildenafil, conosciuto anche come Viagra, è un medicinale che appartiene alla classe degli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5, ...
Farmaci
Anoressizzanti
Il termine anoressizzante si riferisce a qualunque sostanza in grado di spegnere lo stimolo della fame e dell'appetito. Tali farmaci veng...
Sangue
Bilirubina
La bilirubina è un pigmento di colore giallo-rossastro, prodotto dal catabolismo dell'emoglobina. Questo pigmento è contenuto nella bile ...
Pelle
Melanina
La melanina è quel pigmento che conferisce colore alla pelle, ai capelli e agli occhi.
Sistema uditivo
Sindrome dell'orecchio rosso
La sindrome dell'orecchio rosso è una condizione che porta le orecchie a diventare rosse e calde. Le cause della sindrome dell'orecchio r...
Sistema nervoso
Emispasmo facciale
L’emispasmo facciale è una condizione che si presenta con una contrazione muscolare involontaria e intermittente dei muscoli facciali. Al...
Contenuto di salute
Neuroglicopenia
Con il termine neuroglicopenia, si fa riferimento alla carenza di glucosio nel cervello, che influenza la funzione dei neuroni.
Salute del cervello
Sindrome di Cotard
La sindrome di Cotard fa parte del gruppo delle allucinazioni psicotiche, come la schizofrenia e la psicosi. Il paziente affetto da tale ...