Sistema nervoso
Ematoma spinale
L’ematoma spinale si verifica quando un vaso sanguigno del midollo si rompe e perde del sangue che si accumula vicino al midollo stesso e...
Apparato genitale
Prolattina (alta-bassa)
La prolattina è un ormone prodotto dall'ipofisi la cui funzione principale è quella di stimolare la produzione del latte necessario alla ...
Farmaci
Anoressizzanti
Il termine anoressizzante si riferisce a qualunque sostanza in grado di spegnere lo stimolo della fame e dell'appetito. Tali farmaci veng...
Salute del cervello
Stimolazione cerebrale profonda
La stimolazione cerebrale profonda (nota con l’acronimo di DBS, dall’inglese Deep Brain Stimulation) è un trattamento chirurgico che mira...
Apparato genitale
Bruciore intimo
Una sensazione di bruciore nella zona intima è un comune disagio vaginale che ogni donna sperimenta in qualche fase della propria vita.&n...
Sistema immunitario
Mal rossino
Il mal rossino è un'infezione batterica della pelle che coinvolge il derma superiore e si estende tipicamente nei vasi linfatic...
Contenuto di salute
Neuroglicopenia
Con il termine neuroglicopenia, si fa riferimento alla carenza di glucosio nel cervello, che influenza la funzione dei neuroni.
Corpo umano
Malattia di Fabry
La malattia di Fabry (FD) è una malattia ereditaria rara molto grave dall’accumulo nei lisosomi.
Apparato muscolo-scheletrico
Amiotonia
L’amiotonia è una malattia dei muscoli scheletrici che provoca rigidità muscolare, interferendo con il regolare processo di movimento. Si...
Corpo umano
Deterioramento mentale
Per deterioramento mentale si intende una sindrome clinica caratterizzata da un progressivo deficit della memoria e delle altre funzioni ...
Apparato muscolo-scheletrico
Cruralgia
La cruralgia si verifica quando si avverte un un dolore che si irradia nella coscia, ovvero lungo il decorso del nervo crurale.
Sangue
Ammoniemia
L’ammoniemia misura la quantità e l’eventuale eccesso di ammoniaca nel sangue (indica la concentrazione di ammoniaca nel sangue).