La caffeina potrebbe aiutare a risolvere il fastidioso disturbo dei ronzii e fischi alle orecchie, per cui non esiste ancora una cura definitiva. Questo quanto è emerso da un recente studio.
La caffeina potrebbe aiutare a risolvere il fastidioso disturbo dei ronzii e fischi alle orecchie, per cui non esiste ancora una cura definitiva. Questo quanto è emerso da un recente studio.
Le donne colpite da nausee in gravidanza devono sapere come affrontare al meglio il disturbo e ristabilire l’equilibrio del proprio corpo durante la gestazione.
I pazienti colpiti da patologie gravi e meno gravi cercano in rete sempre più informazioni di salute. Federico Capeci ci parla del suo punto di vista, con uno sguardo al futuro.
Il botulino potrebbe essere impiegato per la lotta del tumore allo stomaco. Questo quanto emerge da un recente studio.
Un nuovo modo per combattere la Sla, partendo da una doccia fredda per sensibilizzare l’opinione pubblica e favorire la raccolta di fondi per la ricerca.
Alcuni ricercatori statunitensi potrebbero aver scoperto una pillola anti-calvizie.
La nomofobia è una nuova paura causata dalla troppa tecnologia: quella di restare senza cellulare con sé.
Un nuovo studio ha rilevato come causa dell’obesità un antico virus noto come CrAssphage.
I social network avrebbero il potere di influenzare i nostri stati d’animo.
Tra un mese esatto prenderà il via TEDMED, a Milano, con i i massimi esponenti della medicina che discuteranno di tematiche inerenti a medicina e tecnologia.