Per la Giornata Mondiale contro la leucemia, scenderanno in campo gli ematologi, rispondendo alle domande dei pazienti.
Per la Giornata Mondiale contro la leucemia, scenderanno in campo gli ematologi, rispondendo alle domande dei pazienti.
Mal di stomaco? Attenti ai farmaci. Pare che le pillole anti-acidità possano essere causa di un rischio maggiore di infarto.
Per la prima volta, un ovaio asportato da una paziente durante l’infanzia è stato re-impiantato per avere una gravidanza sana e completa.
Si può calcolare il rischio di morte? A quanto pare, a riuscirci è un nuovo test britannico.
Qual è la verità sugli antidepressivi. Ecco 10 falsi miti sfatati in questo articolo.
All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è stata sperimentata una nuova tecnica terapeutica: la protonterapia per combattere i tumori pediatrici.
ABI-Index: un test importante per valutare la salute di reni e arterie e prevenire le possibili complicazioni.
Il cervello e le sue potenzialità sono da scoprire per la scienza. Uno studio ha individuato le caratteristiche cerebrali delle persone con un’alta morale.
Un nuovo virus sta mettendo in allarme l’Asia e il mondo intero: parliamo della sindrome respiratoria del Medio oriente (Mers).
Qual è la percentuale di episodi psicotici nel mondo? Ecco alcuni dati che possono far riflettere.
Quante volte cedere alla tentazione di un fresco bidet? A quanto pare, è bene non lavarsi spesso. Scopriamo perché.
Per la cura del Parkinson è in via di sperimentazione una nuova terapia che prevede l’impiego di cellule fetali.