Salute Assumere antidolorifici a lungo termine può ridurre il rischio di demenza: lo studio di Mattia Zamboni
Salute Le bevande zuccherate aumentano di 5 volte il rischio di cancro del cavo orale nelle donne di Mattia Zamboni
Salute Come accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico? di Stefania Virginio rev. Dr. Christian Raddato
Salute I giovani che dormono poco hanno un rischio più alto di sviluppare ipertensione di Mattia Zamboni
Declino cognitivo, arriva il farmaco anti Alzheimer approvato dall’EMA: ecco quando Salute del cervello Corpo umano Morbo di Alzheimer Neurologia Geriatria Psichiatria + 5
L'intolleranza al lievito esiste? Ecco un mito da sfatare Apparato digerente Gastroenterologia Allergologia + 2
Aumento del desiderio femminile: ecco come cambia la libido Il desiderio femminile non è sempre lo stesso: scopri in che modo cambia la libido nella donna e in base a quali fattori.
Mangiare yogurt due volte a settimana potrebbe ridurre le probabilità di cancro al colon Il consumo regolare di yogurt potrebbe ridurre il rischio di tumore al colon-retto. Scopri cosa dice lo studio e quali sono i possibili benefici.
Giornata Mondiale contro il Papilloma Virus: a che punto siamo con prevenzione e vaccinazioni? Giornata Mondiale contro l'HPV: ecco un'analisi della situazione vaccinale in Italia e in Europa. Scopri degli approfondimenti sull'importanza dello screening e della prevenzione.
Influenza e raffreddore: quali differenze tra i due malanni? Influenza e raffreddore colpiscono tutti durante la stagione invernale. Ma in cosa si differenziano? Vediamo le specifiche peculiarità.
L’attività fisica può difendere il cervello da demenza e ictus: lo studio Uno studio conferma che l’attività può ridurre il rischio di demenza, ictus e altri disturbi neurologici. Scopri qui i dettagli della ricerca.
CBD e dolore cronico: un'alternativa naturale ai farmaci tradizionali? Il CBD sta guadagnando attenzione per il suo potenziale ruolo nella gestione del dolore cronico. Ma può davvero essere un'alternativa naturale ai farmaci tradizionali? Scopriamolo in questo approfondimento.