Buongiorno,
per tenere sotto controllo i livelli di
creatinina, sarebbe opportuno seguire un’
alimentazione corretta che preveda il consumo di frutta e verdura in varie porzioni giornaliere, cereali integrali e legumi.
Evita fonti proteiche animali come la carne rossa e i latticini, ma cerca di ottenere le
proteine da fonti vegetali, come noci, legumi e cereali.
Evita gli alimenti salati.
La
disidratazione porta ad
aumentare i livelli di creatinina quindi è importante restare idratato, bevi dai 6 agli 8 bicchieri d’acqua al giorno, vanno bene anche tisane e succhi di frutta.
Evita invece caffè, tè e bibite zuccherate.
Spero di esserti stata di aiuto.
Saluti