Ebbene sì, lo studio ci lascia alquanto perplessi, ma da quanto risulta, il parto cesareo potrebbe influire sull’evoluzione della specie umana. Ecco perché.
Ebbene sì, lo studio ci lascia alquanto perplessi, ma da quanto risulta, il parto cesareo potrebbe influire sull’evoluzione della specie umana. Ecco perché.
La flora batterica intestinale svolge un ruolo chiave per la nostra salute; scopriamo insieme come l’alimentazione può modificare la sua composizione.
Anche voi utilizzate il sale iposodico in cucina? Ecco la verità su questi tipo di sale, considerato “light”.
Il neurinoma acustico è un tipo di tumore del cervello. La diagnosi di questo tumore gioca un ruolo fondamentale per la cura: impariamo dunque a conoscerlo.
Il morbo di Alzheimer è una patologia degenerativa che peggiora con il tempo. Ci sono però dei segnali che annunciano la malattia: scopriamoli insieme.
Carboidrati, proteine e grassi fanno parte della nostra alimentazione, ma sapete davvero che cosa sono e come funzionano nel nostro organismo?
Prima di vaccinarvi o vaccinare il vostro bambino, sapete cosa contengono i vaccini e come agiscono sull’organismo? Scopritelo nell’articolo.
Listeria, Salmonella, E. coli: questi sono tra i batteri più pericolosi che possiamo trovare nel cibo che consumiamo ogni giorno.
Forti attacchi di emicrania possono avere ripercussioni sulla sfera intima. Clicca qui per scoprire la correlazione tra sesso e mal di testa.
Il lavoro a turni può causare numerosi problemi alla qualità del sonno, come Insonnia, apnea notturna e sonnolenza. Ecco cosa fare per dormire bene.
Sapete qual è il vostro gruppo sanguigno? Ecco alcune curiosità che, forse, non sapete.
Quali sono le cause del ciclo irregolare? Scopriamo la causa più comune in questo articolo.