icon/back Indietro

Il volto dell’uomo tra mille anni

Come saremo tra mille anni? Due ricercatori hanno previsto diversi cambiamenti che riguarderanno il nostro volto, come risposta alle necessità evolutive che ci saranno.

Stampa 3d: grandi risultati e sfide future

Grazie alle nuove tecniche di stampa 3d si potranno ottenere grossi miglioramenti per numerose terapie.

Alzheimer: la molecola responsabile è presente nel cervello già a 20 anni

Le molecole responsabili dell’Alzheimer sarebbero presenti nel cervello umano già dall’età di 20 anni. Ecco cosa hanno alla Northwestern University.

Cataratta: scoperta una nuova tecnica d’intervento più precisa

Una nuova tecnica di intervento per la cataratta potrebbe migliorare la percentuale di guarigione dal disturbo, secondo quanto presentato durante il recente Congresso Nazionale di Chirurgia della Cataratta.

Perché ci ammaliamo proprio prima di partire per una vacanza

Vi è mai capitato di ammalarvi prima di partite per una vacanza? Niente sfortuna, ecco svelato il perché!

Quanto dormire? Dipende dall’età

Quante ore di sonno si dovrebbero fare ogni notte per stare al meglio? La risposta ufficiale arriva dalla National Sleep Foundation.