L'urobilinogeno è una sostanza incolore, prodotta a livello intestinale per fermentazione batterica della bilirubina.
Come viene eliminato l'urobilinogeno dall'organismo
L'urobilinogeno viene principalmente escreto con le feci, mentre una parte viene riassorbita dal sangue, veicolata dal fegato e quindi escreta con la bile. Una piccola parte, che sfugge al filtro epatico, viene espulsa con le urine.
Leggi anche
Gruppi sanguigni
Ematopoiesi
Alleli gruppo sanguigno
Perché si misura l'urobilinogeno
L'urobilinogeno si misura per ricercare la presenza dell'ittero.
Perché si alterano i valori dell'urobilinogeno
Le cause dell'alterazione dei valori dell'urobilinogeno possono essere: