icon/back Indietro
icon/menu/search

Vomito

837 risultati
Apparato digerente icon/ricerca-tipologia/contenuto
Diarrea
La diarrea è un disturbo dell'intestino consistente nell’aumento della frequenza giornaliera dell’evacuazione.
Corpo umano icon/ricerca-tipologia/contenuto
Chemioterapia
La chemioterapia è un trattamento impiegato nella cura del tumore e consente di distruggere le cellule malate, arrestandone la riproduzio...
Corpo umano icon/ricerca-tipologia/contenuto
Urochinasi
L’urochinasi è un prodotto creato dall’uomo che si sviluppa tramite una proteina presente naturalmente nei reni. È un agente trombolitico...
Sangue icon/ricerca-tipologia/contenuto
Ipernatriemia
L’ipernatriemia è un disturbo elettrolitico, relativo allo ione sodio. Il sodio è un elemento chimico, indicato nella tavola periodica de...
Farmaci icon/ricerca-tipologia/contenuto
Lansoprazolo
Il lansoprazolo è un farmaco inibitore della pompa protonica che blocca la produzione di acido dallo stomaco.
Farmaci icon/ricerca-tipologia/contenuto
Aspirina
L'Aspirina è un farmaco analgesico e antipiretico, antidolorifico e antinfiammatorio non soggetto a prescrizione medica. La sostanza cura...
Apparato digerente icon/ricerca-tipologia/contenuto
Crampi addominali
Quasi tutti a un certo punto nella vita hanno provato l’esperienza del dolore addominale. La maggior parte delle cause non è grave e può ...
Farmaci icon/ricerca-tipologia/contenuto
Amfotericina B
L'amfotericina B svolge la sua azione funghicida colpendo in modo selettivo le cellule micotiche. Per la precisione, questa sostanza ries...
Apparato urinario icon/ricerca-tipologia/contenuto
Schiuma nelle urine
Una anomala e persistente quantità di schiuma nelle urine può essere sintomo di patologie del rene.
Contenuto di salute icon/ricerca-tipologia/contenuto
Fluorangiografia
Il medico può raccomandare una fluorangiografia per determinare se i vasi sanguigni che si trovano sulla parte posteriore dell’occhio sti...
Sistema uditivo icon/ricerca-tipologia/contenuto
Cerume
Il cerume è prodotto dalle ghiandole del canale uditivo.  Un eccesso di cerume può provocare il blocco del cerume nell'orecchio.
Sangue icon/ricerca-tipologia/contenuto
Ematocrito
L'ematocrito è il rapporto percentuale tra globuli rossi e il volume totale di sangue. Un incremento dei valori dell’ematocrito indica un...