Le ultime risposte di Nefrologia
Eritropoietina a 160: cosa fare?
Buongiorno,  i valori di EPO sono inversamente proporzionali ai valori dell'emoglobina, cioè vale a dire che, in presenza di anemia (riduzione dell'Hb), l'
Potassio alto: cosa indica?
Buongiorno,  la valutazione di uno squilibrio elettrolitico è complessa e comporta una serie di informazioni: usi diuretici risparmiatori di potassio? Usi sale ricco...
Angiomiolipoma: quali esami fare?
Buongiorno, l'angiomiolipoma del bacinetto renale è una neoplasia solitamente benigna, a sviluppo lento, ma costante; può rappresentare un problema nel caso aumenti troppo di dimensioni...
Sclerosi del microcircolo renale: come si cura?
Buongiorno,  la nefroangiosclerosi è solitamente secondaria ad un'ipertensione arteriosa di lunga data di cui il rene costituisce uno degli organi bersaglio e può provocare...
Infezione da pseudomonas: come si cura?
Buongiorno,  in dialisi peritoneale, una possibile complicanza può essere l'infezione dell'exit site.   Sicuramente, lo pseudomonas rappresenta uno dei germi più pericolosi sia per la...
Iposurrenalismo secondario: è utile il protettore gastrico?
Buongiorno,  tutti i cortisonici possono produrre disturbi gastrointestinali fino all'ulcerazione, specie se assunti per lunghi periodi; una terapia con gastroprotettori è obbligatoria e non penso...
Minima iperplasia surrenalica sinistra: che cosa significa?
Buongiorno, una minima iperplasia surrenalica può essere normale se non vi sono alterazioni dei livelli ormonali (cortisolo, aldosterone, noradrenalina) né ipertensione...
Cisti parapielica: cos'è?
Buongiorno, le cisti renali sia parapieliche che periferiche o intraparenchimali sono espressione di degenerazione del tessuto renale (di solito, derivano dai tubuli renali), ma...
Pielonefrite con dilatazione uretere: che cosa significa?
Salve,l'ecografia serve per documentare se l'apparato urinario presenta anomalie, in particolare, se persiste dilatazione ureterale dx e/o segni di dilatazione calico pielica a destra...
Adenoma surrenalico non secernente: che cosa fare?
Buongiorno, la Sindrome di Cushing per definizione è uno stato di ipercorticosurrenalismo che deriva da un'iperincrezione ghiandolare di cortisolo.    La diagnosi si ottiene...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.