La frutta fa bene ai gatti? Ecco cosa c’è da sapere Consumare molta frutta è ideale per una dieta sana ed equilibrata nell’essere umano. Scopriamo se la frutta fa bene anche ai gatti e se si, quali tipologie di frutta possono mangiare e quali evitare.
I gatti mangiano le verdure? Cosa sapere Una dieta ricca di verdura è sempre consigliata per l’uomo, ma se si parla di gatti, come cambia la questione? Scopriamo quali verdure possono mangiare i felini e tutti i benefici.
Baytril per gatti: proprietà ed effetti collaterali Baytril per gatti, ecco le proprietà e gli effetti collaterali da conoscere per evitare problemi che possono metterne a rischio la salute.
Gatto triste: sintomi, cause e possibili soluzioni Un gatto triste si riconosce per la presenza di sintomi precisi, ma quali sono le cause di tale condizione e quali soluzioni adottare? Vediamolo insieme.
Gatti stressati: sintomi, cause e rimedi Gatti stressati: ecco quali sono i sintomi da osservare nel gatto stressato, le cause dello stress e come aiutarlo a ritrovare la sua serenità in casa.
Giochi di intelligenza per gatti, anche fai da te Giochi di intelligenza per gatti, i migliori accessori interattivi anche fai da te per mantenerlo attivo, stimolarlo e tenere lontane noia e monotonia.
Antibiotico per gatti: quando e come somministrarlo Quando somministrare un antibiotico per gatti e come capire se è realmente necessario? Approfondiamo le modalità di utilizzo di questa categoria di farmaci.
Gatto arrabbiato: segnali, cause e possibili soluzioni Da cosa si capisce che un gatto è arrabbiato? Scopriamo quali sono i segnali da tenere in considerazione, le possibili cause e le strategie per calmarlo.
Australian Mist, carattere e aspetto del gatto australiano Australian Mist: ecco cosa sapere sul carattere, sull'aspetto e salute del gatto australiano sviluppato da più razze: abissina, burmese e gatti domestici.
Calmanti per gatti: quando e come usarli I calmanti per gatti possono essere utili per stemperare l'agitazione che, in alcune occasioni, subentra nel felino. Scopriamo come e quando utilizzarli.
Movimenti della coda nel gatto: quale significato hanno? I movimenti della coda nel gatto rivestono un'importanza fondamentale perché comunicano emozioni e stati d'animo del felino. Scopriamo come interpretarli.
Per quanto si può lasciare un gatto solo in casa Per quanto tempo può rimanere un gatto solo in casa prima che subentrino delle complicazioni? Scopriamo se è vero che i felini sopportano bene la solitudine.
Gatti che si baciano: è vero che i felini amano i baci? I gatti che si baciano son un'immagine suggestiva, ma è vero che i felini utilizzano questa modalità per esprimere l'affetto? Scopriamolo insieme.
I principali problemi neurologici nel gatto Quali sono i principali problemi neurologici nel gatto? Andiamo alla scoperta delle cause che li determinano e di quali sintomi li caratterizzano.