Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Ipertiroidismo
icon/card/endocrinologia
L’ipertiroidismo è una patologia che si verifica quando la quantità dell’ormone tiroideo presente nel corpo è eccessiva. L’ipertiroidismo...
Ipertiroidismo subclinico
icon/card/endocrinologia
Si definisce ipertiroidismo subclinico la condizione nella quale tiroxina (T4) e triiodotironina (T3) risultano ancora entro i limiti di ...
Ipertono vulvare
icon/card/salute
L'ipertono vulvare è una condizione di contrazione perenne dei muscoli che circondano l'apertura vaginale. Si tratta di un'ipertonicità m...
Ipertricosi
icon/card/dermatologia
L'ipertricosi è una condizione caratterizzata da un eccessivo aumento della peluria nelle zone in cui essa è normalmente presente.
Ipertrigliceridemia
icon/card/ematologia
L'ipertrigliceridemia è una condizione caratterizzata da elevati livelli di trigliceridi. Un semplice analisi del sangue permette di diag...
Ipertrofia dei turbinati
icon/card/otorinolaringoiatria
Esistono uno o più fattori che causano l’infiammazione dei turbinati, che aumentano di volume, impedendo una respirazione regolare.
Ipertrofia del piloro
icon/card/gastroenterology
Nei neonati, l'Ipertrofia del piloro è la causa più comune di ostruzione gastrica e la causa chirurgica più comune di vomito.
Ipertrofia prostatica
icon/card/salute
L’ipertrofia prostatica è caratterizzata dalla proliferazione di elementi cellulari della prostata.

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati