icon/back Indietro

Iperplasia linfoide dell'intestino

Gastroenterologia Geriatria
Iperplasia linfoide dell'intestino

Che cos'è l'iperplasia linfoide dell'intestino?

L'iperplasia linfoide dell'intestino è una rara malattia caratterizzata dalla presenza di piccoli noduli; si ritrova soprattutto nell'intestino tenue e nell'intestino crasso.

Quali sono le cause dell'iperplasia linfoide dell'intestino?

Le cause di questa malattia sono attualmente sconosciute.

Come può essere diagnosticata l'iperplasia linfoide dell'intestino?

L'iperplasia linfoide dell'intestino presenta manifestazioni comuni a quelle di molte sindromi per cui una corretta diagnosi risulta difficoltosa. Spesso si manifesta in associazione con neoplasie.

Dr. Roberto Gallina Medico Chirurgo
Dr. Roberto Gallina
geriatra

Contenuti correlati

Feci verdi
icon/card/gastroenterology
Cosa significa quando le feci sono verdi? È una situazione normale o deve destare preoccupazione? Scopriamo le cause che influenzano il c...
Feci nastriformi
icon/card/gastroenterology
Feci nastriformi: ecco quali sono le cause e i sintomi delle feci filiforme, e quando è necessario consultare il medico per escludere alt...
Megacolon tossico
icon/card/gastroenterology
Megacolon Tossico: complicanza acuta della colite grave, caratterizzata da eccessiva dilatazione del colon. Cause, sintomi, diagnosi e tr...