Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Iontoforesi
icon/card/medicina generale
La iontoforesi è un procedimento che utilizza campi elettrici bipolari per trasferire molecole di farmaci idrosolubili attraverso la cut...
Iperacidità
icon/card/gastroenterology
L'iperacidità, nota anche come ipercloridria, è una condizione patologica provocata da un'eccessiva produzione di acido cloridrico da par...
Iperacusia
icon/card/otorinolaringoiatria
L'iperacusia è un disturbo che colpisce l'udito e consiste nell'intollerabilità ad ascoltare alcuni suoni, percepiti come particolarmente...
Iperaldosteronismo
icon/card/endocrinologia
In alcun casi, chi soffre di ipertensione potrebbe scoprire di essere affetto da iperaldosteronismo, poiché l’ormone aldosterone è coinvo...
Iperattività
icon/card/neurologia
L'iperattività viene considerata come disturbo prevalentemente infantile, il problema è importante e anche abbastanza controverso, mentre...
Ipercalcemia
icon/card/ematologia
Il termine ipercalcemia si riferisce a livelli elevati di calcio nel sangue. La causa più comune è l'eccessiva produzione di ormone parat...
Ipercaliemia
icon/card/ematologia
L'ipercaliemia è una condizione dovuta ad un'elevata quantità di potassio nel sangue. Nei casi più gravi questa condizione può portare ad...
Ipercheratosi
icon/card/dermatologia
Per ipercheratosi, s'intende l’ispessimento dello strato esterno dell’epidermide. Questo strato contiene la cheratina.
Ipercifosi
Ortopedia e traumatologia
L'ipercifosi è una condizione patologica che interessa la colonna vertebrale, che consiste in un’accentuazione della normale curva toraci...

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati