Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Ipercloridria
icon/card/gastroenterology
L'ipercloridria è un disturbo che colpisce l'apparato gastrointestinale e che può avere numerose cause; occorre scoprire l'origine del di...
Ipercorticismo
icon/card/endocrinologia
L'ipercorticismo è una condizione patologica caratterizzata da un' eccessiva produzione di ormoni da parte delle ghiandole surrenali.
Iperemesi gravidica
icon/card/salute
L'iperemesi gravidica è una condizione caratterizzata da nausea grave, vomito, perdita di peso e disturbi elettrolitici.
Iperemia
icon/card/ematologia
L'iperemia è un aumento della quantità di sangue contenuta in un tessuto, dovuto a una reazione vasale di dilatazione. 
Iperfagia
icon/card/endocrinologia
L’iperfagia è un grave disturbo alimentare, caratterizzato da un’insoddisfazione di base e da una voglia estrema di consumare cibo. Una p...
Iperfosfatemia
icon/card/ematologia
L'iperfosfatemia è un disturbo elettrolitico che provoca un elevato livello di fosfato nel sangue. Si cura assumendo chelanti del fosforo...
Iperfunzione della corteccia surrenale
icon/card/endocrinologia
L'iperfunzione della corteccia surrenale è una disfunzione della parte esterna della ghiandola surrenale chiamata corteccia surrenale che...
Iperidrosi
icon/card/endocrinologia
L'iperidrosi o eccessiva sudorazione è un disturbo ben noto e corrisponde alla sudorazione eccessiva di ascelle, mani e piedi. 
Iperkaliemia
icon/card/ematologia
L'iperkaliemia è un disturbo dovuto ad elevati livelli di potassio nel sangue. Può essere causata da disfunzioni renali e malattie dei su...

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati