Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Esofago
icon/card/gastroenterology
L'esofago un tratto del tubo digerente compreso tra la faringe e lo stomaco. L'esofago è lungo circa 25 cm e largo 2 e svolge l'important...
Esofago di Barrett
icon/card/gastroenterology
L’esofago di Barrett consiste in una alterazione del normale tessuto che riveste l’esofago, che viene sostituito con un epitelio simile...
Esofago-gastro-duodenoscopia (EGDS)
icon/card/salute
La Esofago-gastro-duodenoscopia (EGDS) è un esame che consente al medico di guardare dentro l'esofago, lo stomaco e l'intestino tenue. Vi...
Esofagoscopia
icon/card/gastroenterology
L'esofagoscopia è una tecnica diagnostica volta ad individuare la presenza di eventuali malformazioni e patologie riguardanti l'esofago.
Esoftalmo
icon/card/oculistica
L’esoftalmo è un disturbo che porta ad un’anomala sporgenza del bulbo oculare.
Espettorato sanguinante
icon/card/pneumologia
L'espettorato sanguinante può essere sintomi di infezioni alle vie respiratorie. L'espettorato sanguinante è indicato in termini medici c...
Esterasi leucocitaria
icon/card/urologia
L'esterasi leucocitaria è un enzima presente nei globuli bianchi e individuabile nelle urine in caso di infezioni del tratto urinario. 
Estrazione dei denti del giudizio
icon/card/salute
I denti del giudizio, o terzi molari, crescono nella parte posteriore delle gengive e sono gli ultimi denti a spuntare. La maggior parte ...
Estrazione dentale complessa
icon/card/salute
Nei casi di estrazione dentale complessa l'odontoiatra rimuove il dente, effettuando l'anestesia e praticando una serie di incisioni into...

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati