Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Acufene
icon/card/otorinolaringoiatria
L'acufene è un disturbo uditivo caratterizzato dalla percezione di rumori fastidiosi che possono presentarsi sotto forma di fischi, ronzi...
Adamantinoma
icon/card/oncologia/v4
L'adamantinoma è un tumore di natura maligna che colpisce le ossa lunghe, ovvero tibia, diafisi e raramente il femore.
Addensamento parenchimale
icon/card/pneumologia
L’addensamento parenchimale o addensamento polmonare è una condizione nella quale, a causa della mancanza di aria in una certa zona circo...
Addensamento polmonare
icon/card/pneumologia
Il termine “addensamento polmonare” è genericamente utilizzato per indicare una macchia sui polmoni visibile grazie a una radiografia. 
Additivi alimentari
icon/card/salute
Gli additivi alimentari sono sostanze aggiunte ai prodotti alimentari per svolgere determinate funzioni.
Addome
icon/card/gastroenterology
L'addome (comunemente chiamato il ventre) è lo spazio del corpo tra il torace (petto) e il bacino.
Addominoplastica
icon/card/salute
L'addominoplastica è un intervento di chirurgia plastica che ha lo scopo di appiattire l'addome, eliminando il grasso in eccesso.
Adenite
icon/card/salute
L’adenite è un’infiammazione di una ghiandola. 
Adenocarcinoma
icon/card/oncologia/v4
Con il nome adenocarcinoma si fa riferimento ad un cancro, che si origina dal tessuto ghiandolare. 

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati