icon/back Indietro

fibrosi cistica: riconoscere la malattia nei bambini
Riconoscere i sintomi della fibrosi cistica

La fibrosi cistica è una malattia grave, la cui diagnosi può spaventare i genitori dei bambini affetti. Vediamo insieme come riconoscerla.

fascite plantare: le verità sul dolore al piede
12 verità sulla fascite plantare

La fascite plantare è un’infiammazione dolorosa del piede. Nel Regno Unito colpisce circa una persona su 10, ed è molto comune nelle donne e in individui di età compresa tra i 40 e i 60 anni. Scopriamo insieme alcune verità sulla fascite plantare. Siate pronti a perdere la mobilità per colpa della fascite plantare La fascite plantare […]

La leucemia mieloide cronica (LMC) è un particolare tipo di tumore del sangue, causato da una mutazione genetica. Diverse sono le cure efficaci.
Leucemia mieloide cronica (LMC): l’efficacia dei nuovi trattamenti

La leucemia mieloide cronica (LMC) è un particolare tipo di tumore del sangue, causato da una mutazione genetica. Diverse sono le cure efficaci.

artrite: curarla con le cellule del naso
Curare l’artrosi con le cellule del naso: scopriamo come

I ricercatori dell’Istituto Ortopedico Galeazzi stanno mettendo a punto un nuovo sistema che potrebbe risolvere i problemi legati all’artrosi.

emozioni: cosa provocano
Geografia emozionale? Ecco il collegamento tra corpo e mente

Cosa è la geografia emozionale? Secondo alcuni ricercatori, potrebbe aiutare a capire qual è il legame tra le emozioni e il corpo.

vita sedentaria e invecchiamento
Le donne che fanno una vita sedentaria invecchiano più in fretta

Si sa, la vita sedentaria non è mai un toccasana per la salute. Secondo un recente studio, potrebbe addirittura accelerare l’invecchiamento.

vita donne dura di più degli uomini
Scopriamo perché le donne vivono più a lungo degli uomini

Le donne, come tutti sanno, vivono un po’ più a lungo degli uomini. Scopriamo insieme il perché di questo curioso fenomeno!

Ecco a cosa serve sentire odore di asparagi nella pipì
Se la pipì “profuma” di asparagi…

Secondo un recente studio, avvertire odore di asparagi nella pipì potrebbe essere un elemento importante per combattere l’anosmia.