I nostri contenuti – specialità Ematologia
Sindrome ipereosinofila
icon/card/ematologia
La sindrome ipereosinofila è una patologia mieloproliferativa che provoca una eosinofilia persistente e danni a più organi.
Sindrome uremica emolitica
icon/card/ematologia
Con sindrome uremica emolitica si indica una malattia che coinvolge due processi del corpo, la distruzione dei globuli rossi e l'insuffic...
Sodio
icon/card/ematologia
Il sodio è un elemento essenziale per la crescita e la buona salute dell'essere umano. Se la quantità di sodio nel sangue scende al di so...
Striscio di sangue
icon/card/ematologia
Lo striscio di sangue (o striscio di sangue periferico) è un esame di laboratorio che si ricava posizionando una goccia di sangue su un v...
Talassemia
icon/card/ematologia
Con il termine talassemia, si indica un gruppo di malattie ereditarie la cui caratteristica principale è l'anemia cronica, di diversa gra...
Test anticorpi anti nucleo
icon/card/ematologia
Con il test degli anticorpi anti nucleo (ANA, anti-nuclear antibody) si ricercano anticorpi antinucleari circolanti nel torrente ematico....
Test dell'emoglobina
icon/card/ematologia
Il test dell'emoglobina viene effettuato, attraverso un semplice prelievo di sangue (solitamente contestualmente ad un esame emocromocito...
Test dell'etanolo
icon/card/ematologia
Il rilevamento dell'etanolo (alcool etilico) nel sangue serve per documentare il precedente consumo o la somministrazione di etanolo. La ...
Test della creatinina
icon/card/ematologia
La creatinina è un prodotto di scarto che si forma quando l'organismo metabolizza la creatina, una sostanza che si trova nei muscoli. I v...
Naviga per lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.