I nostri contenuti – specialità Ematologia
Ipofosfatemia
icon/card/ematologia
Il fosfato è uno ione carico negativamente (anione) fondamentale per costituire le membrane cellulari e alcune molecole biologiche (come ...
Ipokaliemia
icon/card/ematologia
L'ipokaliemia o ipopotassemia rientra nei disturbi da squilibrio elettrolitico, cioè l’alterazione dei livelli degli ioni importanti per ...
Ipomagnesiemia
icon/card/ematologia
L'ipomagnesiemia è un disturbo elettrolitico caratterizzato da un basso livello di magnesio nel sangue. Il disturbo può essere diagnostic...
Iponatriemia
icon/card/ematologia
L'iponatriemia è uno squilibrio elettrolitico dovuto ad un deficit di sodio nel sangue. Può verificarsi per una riduzione della quantità ...
Ipossiemia
icon/card/ematologia
Per ipossiemia in campo medico si intende un'anormale diminuzione dell' ossigeno contenuto nel sangue. Spesso, l'ipossiemia si associa al...
Ittero emolitico
icon/card/ematologia
L'ittero emolitico è una condizione causata da un aumento della produzione di bilirubina e da una degradazione dei globuli rossi.
L-Glutammina
icon/card/ematologia
L-glutammina è l’aminoacido essenziale più abbondante nel flusso sanguigno e rappresenta il 30-35% di tutti gli aminoacidi presenti nel c...
Latticemia
icon/card/ematologia
La latticemia è una condizione dovuta ad un eccessivo carico di acido lattico nel sangue, che normalmente va da 50 a 150 mg per litro d...
Leucemia
icon/card/ematologia
La leucemia è il tumore delle cellule del sangue. Le leucemie sono raggruppate in base a quanto velocemente la malattia si sviluppa e pos...
Naviga per lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.