Che cos'è l'ipomagnesiemia?
L'ipomagnesiemia è un disturbo elettrolitico caratterizzato da un basso livello di magnesio nel sangue.
Quali sono le cause dell'ipomagnesiemia?
L'ipomagnesiemia può essere dovuta a:
Leggi anche
Visita neurochirurgica di controllo

Stimolazione cognitiva

- abuso di alcolici
- abuso di farmaci quali tiazidici e antibiotici
- insufficienza di selenio, vitamina D o B6
- insufficiente esposizione alla luce solare
- problemi gastrointestinali
- diabete mellito
- sindrome di Bartter
- infarto miocardico acuto
Quali sono i sintomi dell'ipomagnesiemia?
L'ipomagnesiemia può provocare:
- debolezza
- crampi muscolari
- aritmia cardiaca
- aumento dell'irritabilità del sistema nervoso
- confusione
- disorientamento
- allucinazioni
- depressione
- crisi epilettiche
- tachicardia
Come si diagnostica l'ipomagnesiemia?
L'ipomagnesiemia può essere diagnosticata misurando la concentrazione di magnesio nel sangue.
Quali sono i trattamenti per l'ipomagnesiemia?
Il trattamento per l'ipomagnesiemia è farmacologico e volto a correggere il deficit di magnesio nel corpo.