La malattia di Chagas è un'infezione causata dal parassita Trypanosoma cruzi, chiamata anche tripanosomiasi americana, trasmessa da alcuni tipi di insetti. Questi insetti si infettano dopo aver morso un animale o una persona che ha già la malattia di Chagas. L'infezione si trasmette agli esseri umani quando le feci di un insetto infetto si depositano sulla pelle di una persona, di solito mentre la persona sta dormendo di notte. La malattia di Chagas può portare a gravi alterazioni cutanee infiammatorie e, infine, può causare infezioni e infiammazioni di molti altri tessuti del corpo, soprattutto quelli del cuore e tratto intestinale.
Chi è colpito
La malattia di Chagas è presente in Sud America,sia in zone rurali che urbane e specialmente ove le abitazioni consentono l'annidamento degli insetti vettori.
Leggi anche
Tumore al pancreas
Epatite A
Epatocolangite
Molta gente contrae l'infezione durante l'infanzia. La fase iniziale dell'infezione di solito non è grave, ma a volte può causare la morte, in particolare nei bambini. Tuttavia, in circa un terzo di coloro che ottengono l'infezione, i sintomi cronici si sviluppano dopo 10-20 anni. Per queste persone che sviluppano sintomi cronici, l'aspettativa media di vita si riduce in media di 9 anni.
Fase acuta
Nella fase acuta della malattia di Chagas i sintomi possono includere:
affaticamento
febbre
ingrossamento del fegato
ingrossamento della milza
ingrossamento delle ghiandole linfatiche
perdita di appetito
eruzioni cutanee
diarrea
vomito
In generale, i sintomi durano 4-8 settimane e scompaiono successivamente, anche senza trattamento.
Fase indeterminata
Durante la fase indeterminata della malattia di Chagas le persone infette non hanno sintomi.
Fase cronica
Durante la fase cronica della malattia di Chagas, da 10 a 20 anni dopo l'infezione, le persone possono sviluppare i sintomi più gravi della malattia di Chagas, con problemi del tratto intestinale e problemi cardiaci quali: