Esame istologico estemporaneo: di che cosa si tratta?
In alcuni casi durante l’intervento chirurgico è indicato inviare il campione prelevato per esame istologico estemporaneo. In questa procedura si valuta...
Lesione precancerosa: che cosa significa?
Una lesione precancerosa è una condizione che ha un'aumentata probabilità di trasformarsi in lesione neoplastica (tumore maligno) rispetto ai tessuti normali. Una lesione precancerosa non...
Analgesico: di che tipo di farmaco si tratta?
Una sostanza analgesica è letteralmente una sostanza antidolorifica, ovvero che toglie il dolore provocando la perdita della sensibilità dolorifica senza modificare lo stato di coscienza.Gli...
Encefalite: che cos'è e come viene trattata?
L'encefalite è l'infiammazione delle cellule del cervello causata da un'infezione virale. In taluni casi, il virus giunge nel sistema nervoso da qualche...
Regime di solvenza: che cosa indica questa dicitura?
Tutti i ricoveri con il Sistema Sanitario Nazionale sono gratuiti per il paziente. Il paziente che non intende avvalersi del Sistema Sanitario Nazionale può richiedere ricoveri...
Demenza senile: esistono terapie per rallentarla?
Se la demenza del tuo caro non ha raggiunto livelli molto gravi, esistono delle terapie che hanno lo scopo di migliorare o almeno...
Frattura scomposta radio e ulna: che riabilitazione fare?
Una frattura pluriframmentaria del polso già di per sé comporta una convalescenza piuttosto lunga, tanto più se la frattura interessa anche la superficie articolare....
Musicoterapia per la riabilitazione dei pazienti geriatrici: in cosa consiste?
Con i pazienti affetti da decadimento cognitivo, le attività che includono la musica risultano sempre di successo. La musica può aiutare il paziente ad orientarsi...
Ictus: è possibile un recupero completo dell'autonomia?
Posso dirti che il recupero completo dell'autonomia del paziente colpito da ictus è possibile, ma dipende chiaramente dalla gravità dell'ischemia, dall'età...
Rigidità del gomito: cosa fare?
La rigidità di gomito può derivare da anomalie congenite, deformità da paralisi, artrosi degenerativa, retrazioni da ustioni, conseguenze di infezioni articolari e,...