Cos'è il vomito
Il
vomito è Il vomito è lo svuotamento forzato del contenuto dello
stomaco tramite contrazione violenta del
diaframma e dei muscoli addominali, con rilasciamento del cardias.
Può essere un evento collegato a qualcosa che non si stabilizza proprio all'interno dello stesso.
Il vomito o
emesi è complicato meccanismo riflesso, che viene coordinato da un
centro nervoso situato nel bulbo, in prossimità del
nucleo dorsale del nervo vago.
Le cellule nervose che lo compongono ricevono fibre soprattutto dal
nervo vago e quello
splancnico, ma anche dai nervi vestibolari, glossofaringeo, ottico, olfattivo; pertanto, gli stimoli che possono scatenare il meccanismo del vomito possono provenire da varie parti del corpo.
Il
centro del vomito può essere anche stimolato direttamente, per esempio da aumenti della pressione endocranica, dall'azione di sostanze tossiche o di farmaci.
Le fibre che partono da questo centro si trovano soprattutto nel
nervo vago e splancnico, ma è importante anche il
nervo frenico, i nervi spinali diretti alla muscolatura addominale e i nervi cranici che provvedono a innervare i muscoli della
faringe, del
palato, della glottide.
Il
vomito ricorrente può essere causato da condizioni mediche sottostanti e può anche portare alla
disidratazione, che può rivelarsi mortale se non trattata correttamente.
Cos'è il vomito caffeano
Il
vomito caffeano si riferisce ad un particolare tipo di vomito. All'interno delle molecole organiche dei
globuli rossi si trova l'elemento
ferro, che si ossida dopo l'esposizione all'
acido gastrico.
Questa reazione fa apparire il
vomito simile al caffè macinato. Il vomito caffeano è un
possibile
segno di emorragia gastrointestinale superiore.
Esofagite o
gastrite, ad esempio, possono sanguinare e produrre vomito caffeano. Quando non accompagnati da melena, ematemesi (
vomito di sangue) o caduta dell'
emoglobina con corrispondente aumento di urea e
creatinina stabile, è necessario chiarire altre
cause del vomito caffeano.
Per esempio, può essere in atto una ostruzione intestinale o dell'ileo, che può provocare il vomito di materiale alimentare ossidato.
Quando attribuito a
infiammazione peptica, l'uso di farmaci anti-infiammatori non steroidei (
FANS) e inibitori selettivi della serotonina sono comunemente implicati.
Questi farmaci possono interferire con le difese naturali dello stomaco contro l'ambiente fortemente acido, causando danni alla mucosa che possono provocare sanguinamento.
Pertanto, si raccomanda che questa classe di farmaci sia assunta con il cibo o a stomaco pieno.
Sintomi di vomito
Il vomito vero e proprio inizia con un
rilasciamento dell'
esofago, del cardias e della metà superiore dello stomaco; contemporaneamente si chiude la glottide e si solleva il palato molle a chiudere il naso-faringe.
Quindi, si ha una contrazione persistente della muscolatura gastrica in corrispondenza dell'incisura angularis, che impedisce al contenuto gastrico di passare nell'antro e nel
duodeno.
Essa è seguita da una forte contrazione del diaframma e dei muscoli della parete addominale: come conseguenza, si ha un aumento della pressione intraaddominale che, trasmessa alla parte rilasciata dello stomaco, ne provoca l'espulsione del contenuto.
Cause di vomito
Il
vomito è un sintomo comune di chinetosi, nausea mattutina o gastroenterite, un'infiammazione dello stomaco e dell'intestino causata da un'infezione, come l'
influenza intestinale o disturbi di origine alimentare.
Questo sintomo può anche essere causato da un'
assunzione eccessiva di alcol o da alcuni farmaci, in particolare i farmaci chemioterapici.
Il vomito non è tuttavia una condizione medica. È un sintomo di altre condizioni. Tenendo questo a mente, ecco elencate di seguito le cause del vomito:
Un importante gruppo di malattie che provocano vomito con meccanismo nervoso riflesso sono quelle che interessano gli organi addominali:
Nel mal di mare o di macchina e in genere nelle chinetosi, il vomito è causato da impulsi che insorgono nel labirinto e vengono trasmessi attraverso il nervo vestibolare.
Il
vomito frequente non correlato a nessuna di queste cause può essere un sintomo della sindrome da
vomito ciclico. Questa condizione è caratterizzata da episodi di vomito per un massimo di 10 al giorno.
Di solito, è associato a
nausea ed estrema
mancanza di energia. Si verifica principalmente durante l'infanzia e
influenza in bambini intorno all'età di 5 anni.
Può causare episodi di vomito diverse volte durante tutto l'anno quando non è trattata. Può anche avere gravi complicazioni che includono:
Il vomito è un sintomo comune, ma può talvolta richiedere un'attenzione medica di emergenza. Ci si dovrebbe recare immediatamente dal medico se:
Il
vomito di sangue è un'altra ragione per chiamare i servizi di emergenza. Vomito del sangue è anche conosciuto come
ematemesi e si riferisce ad una situazione in cui un paziente:
- Vomita grandi quantità di sangue rosso
- Sputa sangue scuro.
Il
vomito con sangue è spesso causato da
ulcere, rotture dei vasi sanguigni e sanguinamento dello stomaco.
Può anche essere causato da alcune forme di
cancro. Questa condizione è spesso accompagnata da
vertigini. Una persona che vomita sangue deve chiamare immediatamente un medico o recarsi presso il dipartimento di emergenza più vicino.
Materiale vomitato: come ispezionarlo
Il
materiale vomitato può presentare caratteri diversi, spesso utili per la
diagnosi della malattia in causa: così, il
vomito emorragico (ematemesi) indica un'
emorragia gastrica o esofagea quale può essere provocata da ulcere, tumori, rottura di varici esofagee; il
vomito fecaloide contiene materiale fecale ed è caratteristico delle
occlusioni intestinali.
Il
vomito mucoso, in genere mattutino, è costituito in gran parte da
muco ed è proprio delle
gastriti croniche, soprattutto negli
alcoolisti.
Se si vomita
materiale giallo verdastro (vomito biliare), potrebbe essere la
bile, un fluido prodotto nel fegato e conservato nella
cistifellea.
Quindi, viaggia verso l'intestino tenue, dove aiuta il corpo a digerire i grassi dai cibi. La bile è composta da sali biliari,
bilirubina,
colesterolo, elettroliti e acqua.
Complicazioni del vomito
La disidratazione è la complicanza più comune legata al vomito. Il vomito provoca l’espulsione non solo del cibo, ma anche di liquidi. La disidratazione può causare:
Queste complicazioni sono particolarmente gravi nei neonati e nei bambini che vomitano. Questo è dovuto al fatto che i bambini più piccoli hanno una massa corporea minore e quindi hanno meno fluidi che li sostengano.
I genitori i cui bambini mostrano sintomi di disidratazione devono immediatamente parlare con un pediatra.
La
malnutrizione è un'altra complicazione del vomito. Il mancato mantenimento dei cibi solidi provoca la perdita di sostanze nutritive. Le persone che sperimentano eccessiva stanchezza e debolezza legate al vomito
frequente devono consultare un medico.
Anche l'atto stesso del
vomitare può portare inoltre
lesioni traumatiche della regione del cardias, con conseguenti
emorragie.
Infine, soprattutto in soggetti in stato di
coma o comunque con depressione del sistema nervoso centrale, il materiale vomitato può venire aspirato nelle vie aeree provocando
broncopolmoniti da aspirazione.
Rimedi per il vomito
Il
trattamento per il vomito affronta la
causa sottostante. L'
idratazione è importante anche se un paziente vomita solo una volta.
Si consiglia di bere liquidi chiari, i quali contengono
elettroliti che possono contribuire a fornire sostanze nutritive essenziali che sono state perse attraverso il vomito.
Gli alimenti solidi possono irritare uno stomaco sensibile, aumentando le probabilità di vomito. Quindi, può essere utile evitare i cibi solidi finché non si tollerano i liquidi chiari.
Il medico potrebbe prescrivere farmaci antiemetici per frequenti vomiti. Questi farmaci aiutano a ridurre gli episodi di vomito.
Rimedi alternativi come i prodotti che contengono
zenzero, bergamotto e olio di lemongrass possono anche aiutare.
I cambiamenti dietetici possono anche aiutare a bloccare il vomito ricorrente. Questi sono particolarmente utili per la nausea mattutina.
Gli alimenti che aiutano ad alleviare il vomito includono:
- Alimenti non grassi
- Crackers salati
- Prodotti a base di zenzero
È anche possibile provare a mangiare pasti di dimensioni più piccole per tutto il giorno.
Farmaci contro il vomito
I farmaci contro il vomito o antiemetici sono spesso farmaci da banco, ossia acquistabili in farmacia senza la prescrizione medica. Tra questi si trovano:
-
Sottoalicilato di bismuto – Può aiutare a trattare alcuni tipi di nausea e vomito, come i sintomi della gastroenterite (influenza dello stomaco). Viene anche utilizzato per disturbi di stomaco e come antidiarroico (farmaco per il trattamento della diarrea).
-
Antistaminici – Alcuni tipi di antistaminico possono aiutare a prevenire nausea e vomito causati da chinetosi. Questi includono il principio attivo del dimenidrinato e la meclizina.
Vomito nei bambini
A volte, inspiegabilmente, si verifica del
vomito nei bambini. Quando è occasionale, tale fenomeno non riveste carattere patologico, a differenza invece di quando è persistente o abituale.
Quanod il vomito è invece abituale, determina anzitutto
perdita di liquidi o di
elettroliti, con conseguente
disidratazione ed
alcalosi; inoltre causa anche una
perdita di alimento che può indurre una
chetosi da digiuno e secondariamente uno stato di progressiva
denutrizione.
Le cause in gioco nel determinare il riflesso del vomito possono essere molteplici. Tra le altre si ricordano gli errori alimentari, le malattie infettive acute, le affezioni del sistema nervoso centrale, le malattie metaboliche, gli stati tossici da causa endogena (uremia) ed esogena (avvelenamenti).
Il vomito può essere inoltre di ordine esclusivamente psicogeno e lo si osserva in tal caso soprattutto in bambini neuropatici in cui è causato da turbe emotive di varia natura.
Vomito in gravidanza
Generalmente,
nausea e
vomito in gravidanza sono molto comuni. La maggior parte delle donne sperimenta sintomi da lievi a moderati durante i primi tre mesi (primo trimestre) di
gravidanza. Questi sintomi di solito spariscono entro il quarto mese.
Anche se questa condizione è spesso chiamato
nausea mattutina, la maggior parte delle donne ha sintomi per tutto il giorno. Molto raramente, una donna incinta può sperimentare una condizione più grave che include:
Prevenire il vomito
I piani di trattamento sono il miglior corso d'azione per le condizioni mediche correlate. Quello che porta al vomito può variare tra i pazienti e può includere:
- Consumo eccessivo di alcool
- Mangiare troppo cibo
- Emicrania
- Fare esercizio fisico subito dopo aver mangiato
- Stress
- Cibi caldi o piccanti
- Mancanza di sonno
L'adozione di migliori abitudini di vita può aiutare a prevenire episodi di vomito. È difficile evitare completamente i virus che causano il vomito, ma è possibile ridurre le possibilità di prenderne uno seguendo una buona igiene, come il lavaggio regolare delle mani.
Sapere come trattare il vomito ricorrente può aiutare ad evitare ulteriori complicazioni.
Vomito: cosa mangiare
Mentre il vomito persistente o la grave disidratazione richiedono un intervento medico, il vomito lieve viene spesso gestito a casa, con la priorità di sostituire liquidi ed elettroliti per prevenire o trattare la disidratazione.
Dopo il vomito, la sostituzione dei liquidi è essenziale per contrastare e prevenire la disidratazione, la più comune complicanza del vomito.
Dopo un singolo episodio di vomito, quando non sono ancora presenti sintomi di disidratazione come secchezza delle fauci o ridotta produzione di urina, gli adulti per reintegrare il loro corpo dai liquidi persi possono assumere:
- Acqua
- Brodo
- Succhi di frutta diluiti
- Tè leggermente addolciti.
I
succhi di frutta non diluiti e la maggior parte delle altre bevande zuccherate
non sono raccomandati, poiché la concentrazione di zucchero in queste bevande può causare
crampi o
diarrea. Gli adulti possono anche assumere bevande sportive, tuttavia, non sono considerate più vantaggiose di altri liquidi.
Negli adulti con vomito o disidratazione in corso o in bambini che vomitano, la scelta migliore per una bevanda è una soluzione di
reidratazione orale attraverso bevande che aiutano il recupero fornendo la concentrazione ottimale di zuccheri e alcuni elettroliti, tra cui
sodio,
potassio e
bicarbonato.
Nei bambini è particolarmente importante e raccomandato, poiché la disidratazione e la perdita di elettroliti può degenerare più rapidamente in una situazione grave.
Le linee guida per l'idratazione raccomandano l'avvio di piccoli sorsi frequenti di acqua entro 10-60 minuti dal vomito, sebbene i bambini allattati al seno o alimentati con latte artificiale debbano continuare il loro piano di alimentazione corrente.
Quando i liquidi sono tollerati e il vomito non è più una minaccia, è possibile riprendere i cibi solidi. Tradizionalmente, sono raccomandati cibi blandi, come:
- Banane
- Riso
- Salsa di mele
- Pane tostato
- Brodo
- Frutta morbida
- Patate
- Cereali caldi
- Cracker.
Quando i sintomi si attenuano, si consiglia una transizione graduale ai cibi solidi, inclusi frutta e verdura.
Vomito di sangue
Il vomito di sangue fa riferimento a una perdita di sangue che proviene da esofago-stomaco-duodeno. Il vomito di sangue non va confuso con l’emottisi, che indica la fuoriuscita di sangue insieme con la tosse ed è spia di una patologia dell’apparato respiratorio.
Vomitare sangue dalla bocca solitamente allarma i pazienti, tuttavia bisogna ricordare che il vomito di sangue può anche essere anche determinato da cause non gravi. Tra queste si annoverano l'ingoiare il sangue da una ferita in bocca o attraverso il sangue dal naso. Queste cause, di carattere minore, non provocano in genere nessun danno a lungo termine.