Le ultime risposte di Psicologia
Attacchi d'ansia: a cosa sono dovuti?
Salve,diciamo che in letteratura si vede spesso associato il prolasso della mitrale ai disturbi d'ansia ed anche agli attacchi di panico. La vera...
Cura della depressione: ci sono novità?
Buongiorno,posso risponderti in base alle mie conoscenze relative al mio approccio terapeutico (cognitivo comportamentale). Le più recenti tendenze della terapia cognitivo comportamentale non si limitano...
Ansia e panico: come si curano?
Buongiorno,i tuoi sintomi sono i tipici sintomi di chi ha "attacchi di panico". Il panico, così come gli altri disturbi psicologici "non sono dovuti a...
Disturbi visivi e di ansia: sono collegati allo stress?
Salve,a mio parere, i sintomi che lamenti non solo non sono gravi, ma sono molto comuni, specie in chi sfrutta tanto i propri occhi durante...
Malattie: cosa fare se si negano?
Buongiorno,capita spesso di rifiutare la notizia di avere una malattia tanto invalidante. Comprensibilmente, anche le persone vicine possono soffrire di questa condizione, sapendo che, con...
Fobia del dentista: bisogna ricorrere ad uno psicologo?
Per ricorrere ad uno psicologo è necessario valutare quanto sia invalidante la fobia. Ci sono situazioni in cui la persona che soffre...
Vertigini e capogiri per ansia: cosa fare?
Buongiorno, immagino non sia una scelta facile la tua e comprendo la tua preoccupazione. Purtroppo, essendo una psicoterapeuta, non ho una formazione in medicina e...
Depressione: quali sono i sintomi?
Buongiorno, la sintomatologia depressiva che potresti riscontrare in tuo figlio si manifesta sia sul versante fisico che su quello psichico e relazionale. Posto che il...
Problemi adolescenziali e sofferenza fetale: c'è un nesso?
L'aspetto che potrebbe risultare problematico, ma dipende dall'entità, è relativo ai capricci (quindi al regresso che noti, e sarebbe importate vedere in quali aree della...
Disturbo borderline della personalità: quali sono le nuove cure?
Tieni presente che trattandosi di un disturbo di personalità, pertanto pervasivo, nel senso che coinvolge molte delle dimensioni che caratterizzano la persona, non si può...