Le ultime risposte di Ortopedia e traumatologia
Encondroma sul femore sinistro: come si cura?
Salve,l'encondroma è un tumore benigno quindi, a meno di particolari casi, l'osservazione è la soluzione migliore. Se presenta segni particolari, la terapia è...
Dolore a ginocchia e caviglie: cosa fare?
Salve,se la visita confermerà la sintomatologia ed il quadro radiografico, e le immagini daranno un rilevante edema, potrebbe anche essere indicata la sospensione dalla deambulazione...
Scricchiolio alle ginocchia: quali sono le cause?
Salve,visto il referto, lo "scricchiolio" potrebbe essere il segno di uno "squilibrio" muscolare o strutturale osseo (problemi di assi? rotula normoposizionata? gesto atletico scorretto?). Non...
Mobilità ridotta del dito: quali sono le cause?
Salve,sarebbe utile sapere se il tutto sia iniziato a seguito di un trauma o di un sovraccarico funzionale o altro, la tua età e maggiori...
Ciabatte: possono provocare dolori alla tibia?
Salve,dipende molto anche da cosa intendi per "periodo prolungato". Certo, puoi aver sovraccaricato il comparto interessato, soprattutto se hai problemi di appoggio già preesistenti. Ti...
Artrosi al piede: cosa fare?
Salve,prima di impostare un corretto percorso terapeutico, fondamentale rimane trovare la causa del tuo problema di salute. Il dolore o l'impotenza funzionale che potresti provare...
Esostosi multipla: quali sono i sintomi?
Salve,certamente, il percorso terapeutico più appropriato per trattare un'esostosi sarà quello che avverrà a seguito di lunga osservazione e probabilmente ripetuti interventi da parte del...
Distorsione della caviglia: quando riprendere il lavoro?
Salve,ti consiglio di rivolgerti ad un medico legale o ad un medico del lavoro per poter quantificare il danno e prevedere un ipotetico ritorno a...
Spina calcaneare e dolore ai piedi: a chi rivolgersi?
Salve,sicuramente, devi rivolgerti ad un ortopedico per impostare una terapia adeguata al tuo caso specifico. Saluti
Frattura scomposta alla clavicola: cosa fare?
Salve,l'indicazione chirurgica per una frattura della clavicola dipende soprattutto dalla sua scomposizione. Il rimodellamento progressivo della clavicola che può saldarsi in maniera non allineata continua...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.