Le ultime risposte di Odontoiatria e stomatologia
Antibiotici e macchie sui denti: è possibile?
Salve,sì, è vero, in particolar modo per le Tetracicline, che più che macchie bianche, danno strie di diverso colore sui denti dal marroncino chiaro al...
Parte rotta di un dente: dove si conserva?
Salve,sì, nel latte è una delle soluzioni possibili, altrimenti in soluzione fisiologica o, in mancanza di questa, in acqua con un pochino di sale; oppure...
Condromatosi articolazione temporomandibolare: che cos'è?
Salve,prima di giungere a una risposta certa, dovrei analizzare nello specifico il tuo caso. I condromi in genere sono dei tumori benigni delle cartilagini articolari,...
Digrignamento notturno dei denti e conseguenti dolori in tutta la faccia: cosa fare?
I disturbi che metti in evidenza sono riconducibili a un disturbo chiamato "bruxismo": è l'attività inconsapevole dello stringere i denti e ha luogo specialmente di...
Innesto osseo: cosa significa?
Per innesto osseo si intende l'inserimento in una cavità ossea (ad esempio il "buco" di un dente estratto) di materiali sintetici sostitutivi dell'osso che hanno...
Gonfiore al palato: quali sono le cause?
Il gonfiore al palato di cui soffri è spesso di tipo infettivo, ovvero dovuto ad una raccolta siero-purulenta proveniente in genere da un dente cariato....
Il ponte dentale provoca infiammazione e gonfiore alle gengive: cosa fare?
Non ti allarmare. Quelli che mi hai descritto sono chiari segni di gengivite dovuti probabilmente a una protesi fissa scorretta i cui margini protesici, probabilmente...
Iperemia (infiammazione) delle papille gustative: qual è la cura?
Buongiorno. Spesso l'iperemia delle papille gustative causa glossite che è un'infiammazioni della lingua che va curata. In questi casi ti consiglio di consultare un otorino che...
Infiammazione alla ghiandola sottomandibolare: come si cura?
La cosa migliore è recarsi da uno specialista: fai una visita odontoiatrica in modo da confermare che il processo di guarigione dell'estrazione sia concluso e...
Scialorrea: da cosa può derivare?
Buongiorno, l'iperproduzione di saliva può essere causata da molteplici fattori; non essendo una patologia bensì un sintomo, bisognerebbe capire cosa porta all'eccesso di produzione...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.