Le ultime risposte di Neurologia
Mal di testa: che esami sono consigliabili?
Buonasera. E' verosimile che tu soffra di 2 tipi di cefalea, una muscolo-tensiva (quella a casco) e l'altra di emicrania (quella pulsante più disabilitante). Esistono...
Stenosi carotidea: dove operarsi?
Buonasera,immagino che il riscontro della stenosi carotidea, sintomatica o non sintomatica, sia stato riscontrato all'ecodoppler dei vasi epiaortici e confermato da un'angioTC o...
Vertigini: cosa fare?
Buonasera,immagino che le vertigini che accusi siano soggettive, cioè ti senti tu girare la testa e non vedi gli oggetti girare. Il Microser...
Sindrome di Fahr: che tipo di malattia è?
Buongiorno,la sindrome di Fahr è una calcinosi cerebrale e dei gangli della base, geneticamente determinata a trasmissione autosomico dominante. I sintomi compaiono solitamente tra i...
Malattia Creutzfeldt-Jakob: è contagiosa?
Buongiorno,la malattia di Creutzfeldt-Jakob è un'encefalopatia spongiforme, rara malattia neurodegenerativa che conduce ad una forma di demenza progressiva fatale. La sindrome clinica è...
Risonanza magnetica alla testa: come si legge?
Chiaramente, sarebbe utile vedere le immagini, ma alla tua età non è così consueto; è stato completato l'esame con mezzo di contrasto? È stata...
Bruciore alla testa: cosa potrebbe essere?
La cervicale direi proprio di no. Il disturbo che descrivi lo riscontro con una certa frequenza in pazienti che vengono da me in qualità...
Ischemia cerebrale: quale esame effettuare?
Credo che l'esame più indicato nel tuo caso sia una risonanza magnetica cerebrale, con completamento dello studio con angio-RM, meglio se esteso anche ai...
Parkinson e doppia personalità: è possibile?
Salve,ho una certa difficoltà a rispondere alla tua domanda.Cosa intendi per doppia personalità? So cosa vuol dire per me, ma non so cosa intendi tu....
Parkinson: quale dieta seguire?
Salve,sicuramente, un'alimentazione bilanciata che preveda la ripartizione dei nutrienti in 3 pasti principali e 2 spuntini. La colazione dovrebbe apportare il 20% dell'apporto calorico giornaliero...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.