Le ultime risposte di Medicina generale
Referto esame istologico: come si legge?
Buongiorno, la presenza di calcoli nella colecisti provoca, spesso, infiammazione del rivestimento interno di essa (detto "la mucosa"), sia per pressione meccanica...
Acronimo div davanti a 2 mg: cosa significa?
Buongiorno. A rigor di termine non è un'acronimo. Dovrebbe esserci scritto, prima di div, cpr o compresse. Significa: divisibile; cioè la compressa si può spezzare...
Carenza di calcio: che conseguenze può avere?
Buongiorno,la carenza di calcio nelle ossa determina un quadro di osteoporosi con rischio di frattura femorale e colonna vertebrale.Consiglio di monitorizzare la...
Colon irritabile: potrebbe essere un malessere psicosomatico?
Salve. I grandi sistemi di regolazione dell'organismo - gli assi neuroendocrini, tra cui rientra l'asse dello stress (ipotalamo-ipofisi-surrene) e l'asse cervello-intestino, sono correlati tra di...
Aumentare le difese immunitarie naturalmente: in che modo?
Buonasera signora, certamente è così. Il passaggio nel periodo della menopausa può essere davvero debilitante per il fisico: non ti preoccupare, la stanchezza...
Esami del sangue: quali parametri vanno analizzati?
Per fare le analisi del sangue di routine, sono necessari i seguenti parametri:emocromo con formula glicemiacreatininacolesterolo totalecolesterolo HDLcolesterolo LDLtrigliceridi
Prurito diffuso: di cosa si potrebbe trattare?
Buonasera, la descrizione dei tuoi disturbi in prima ipotesi fa pensare ad una dermatite da contatto alle mani che, con il tempo, può estendersi...
Rinite cronica: cosa la potrebbe far scomparire?
Buongiorno, effettivamente, i sintomi riportati potrebbero far pensare ad una combinazione tra rinite e sinusite cronica. Prima di tutto, io avrei studiato meglio...
Liquido che esce dall'ombelico: di cosa si tratta?
Le intolleranze si conoscono ancora poco, a differenza delle allergie.Nell'ombelico, potrebbe esserci la porpora. Non indica nessuna malattia di per sé.Il mio...
Codici pronto soccorso: come si assegnano?
L'assegnazione del codice di priorità all'arrivo di un paziente in pronto soccorso viene effettuata dall’infermiere presente all’accettazione, che segue un metodo di valutazione e classificazione...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.