Le ultime risposte di Medicina generale
Pazienti detenuti ricoverati: come funzionano le visite?
Sono i medici a decidere autonomamente di avvisare i parenti del detenuto in caso questi sia in pericolo di vita. Sono sempre i medici...
Fungo amanita falloide: cosa succede se ingerito?
L'amanita falloide, conosciuta anche con il nome di tignosa verdognola, è un fungo altamente velenoso della famiglia delle amanitacee. I danni...
Sangue nelle urine: cosa fare?
L’ematuria di cui è affetto tuo figlio può essere dovuta a patologie renali come glomerulonefriti, ovvero infiammazioni acute o croniche del rene, oppure...
Diarrea da rotavirus: come si cura?
La diarrea da rotavirus è molto frequente soprattutto nei mesi invernali, in particolare nei bambini che frequentano la scuola materna e nei bambini...
Esame citologico delle urine: cos'è?
L'esame citologico delle urine è un test diagnostico utilizzato per studiare le cellule che rivestono la parete della vescica. Parte di queste cellule...
Cure palliative domiciliari: come gestirle?
Per poter fornire le cure palliative a domicilio è necessario che l’ambiente domiciliare e familiare risultino adatti alla tipologia di cure necessarie e che la...
Frattura costola: come accorciare i tempi di recupero?
Le fratture costali di solito si trattano con il riposo e una terapia antidolorifica. Purtroppo, non esistono metodi per velocizzare il recupero, che di...
Pseudomonas: come curarlo con gli antibiotici?
È corretto stimolare l'immunità, ma devi essere certo di assumere sempre e solo l'antibiotico dopo l'antibiogramma che dà resistenze eventuali o sensibilità del batterio ad...
Dolore al fianco sinistro da sdraiati: qual è la causa?
Probabilmente, la causa del dolore che avverti è l'intestino pigro e una colite funzionale o sigmoidite. Devi controllare la regolarità dell'intestino ed eseguire eventualmente...
Alterazione focale scheletrica di D11: cosa significa?
Il tuo referto può riferirsi ad una sofferenza del corpo osseo dell'11^ vertebra toracica, che dà dolore per cedimento strutturale del parenchima, ma non posso...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.