Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Caccole (muco nasale secco)
icon/card/otorinolaringoiatria
Vengono comunemente definite “caccole” delle secrezioni nasali solide e appiccicose. Derivando dal muco nasale, esse hanno di solito colo...
Cachessia
icon/card/salute
La cachessia è la perdita del peso corporeo. La cachessia può essere volontaria, quando si verifica a seguito di una dieta, o involontari...
Calazio
icon/card/oculistica
Il calazio è una condizione delle palpebre che compare a causa dell’infiammazione di una delle ghiandole sebacee.
Calcificazioni mammarie
icon/card/salute
Le calcificazioni al seno non sono rare, ma molto più comuni nel periodo successivo alla menopausa. Tali calcificazioni di solito non son...
Calcio
icon/card/ematologia
Il calcio è il minerale più abbondante nel corpo umano e si trova principalmente nelle ossa, depositato sotto forma di cristalli di idro...
Calcitonina
icon/card/endocrinologia
La calcitonina è un ormone prodotto dalla ghiandola tiroidea che regola l'omeostasi del calcio.
Calciuria
icon/card/ematologia
La calciuria è un esame delle urine che è in grado di rilevare il livello di calcio nel corpo.
Calcoli biliari
icon/card/salute
I calcoli biliari rappresentano un disturbo provocato dalla presenza di calcoli nella colecisti. Tra i fattori predisponenti dei calcoli ...
Calcoli renali
icon/card/salute
I calcoli renali sono la cristallizzazione di alcuni fluidi del corpo che si depositano nei reni. I calcoli renali, simili a dei sassolin...

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati