Check up cardiologico

Il calcio è il minerale più abbondante nel corpo umano. Questo minerale, legandosi al fosforo, forma cristalli di idrossiapatite, che costituisce la struttura cristallina delle ossa e dei denti.
Il fabbisogno giornaliero, per l'adulto, è stimabile intorno agli 800-1000 mg.
Il calcio svolge un ruolo importante nella trasmissione degli impulsi nervosi, nell'attivazione enzimatica e nella coagulazione del sangue. Questo minerale svolge inoltre un ruolo fondamentale nei processi di contrazione muscolare.
Il calcio è contenuto soprattutto in:
Per regolare la calcemia (concentrazione di calcio nel sangue) intervengono tre ormoni: