Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Uricemia
icon/card/ematologia
L'uricemia è una parametro per la misura dell'acido urico nel sangue. 
Uricemia alta
icon/card/medicina generale
Si parla di Uricemia Alta quando il livello di Acido Urico nel Sangue è superiore ai valori fisiologici di riferimento.
Uricemia bassa
icon/card/ematologia
Si parla di uricemia bassa, quando il livello di acido urico nel sangue è inferiore ai valori fisiologici di riferimento.
Urina maleodorante
icon/card/urologia
L'urina potrebbe avere un odore sgradevole: quali sono le cause dell'urina maleodorante (Pipi che puzza)? Scopri qui sintomi, quando preo...
Urina scura (colore urine)
icon/card/urologia
Il colore dell'urina può essere alterato e reso più scuro a causa dall'assunzione di alcune sostanze, sia naturali sia chimiche, o a caus...
Urine scure
icon/card/urologia
Le urine scure si formano quando, ad esempio, non si beve abbastanza; nonostante la disidratazione sia una delle cause principali di urin...
Urinocoltura
icon/card/salute
L’urinocoltura è un esame delle urine che aiuta a individuare quei microrganismi, soprattutto batteri, responsabili di infezioni delle vi...
Urobilinogeno
icon/card/ematologia
L'urobilinogeno si forma dalla trasformazione dell'emoglobina nel sangue ed è espulsa tramite la bile nell'intestino dove va a colorare l...
Urochinasi
icon/card/medicina generale
L’urochinasi è un prodotto creato dall’uomo che si sviluppa tramite una proteina presente naturalmente nei reni. È un agente trombolitico...

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati