Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Ansia da separazione
icon/card/PsichiatriaPsicologia
L'ansia da separazione è un disturbo che si sviluppa nell'infanzia ed è dovuta alla paura costante ed eccessiva di un'eventuale separazio...
Anterolistesi
icon/card/reumatologia
Si tratta della spondilolistesi più comune: interessa dal 3% al 7% della popolazione. Le vertebre maggiormente colpite sono la quarta e l...
Antiacidi
icon/card/salute
I farmaci antiacidi sono utilizzati per controllare il livello di acidità nello stomaco. Sono disponibili nelle farmacie senza obbligo di...
Antiaggreganti piastrinici
icon/card/ematologia
Gli aggreganti piastrinici sono dei farmaci che servono ad evitare la formazione di trombi e emboli e sono divisi in quattro gruppi a sec...
Antianemici
icon/card/ematologia
I farmaci antianemici sono quei farmaci che aumentano il numero dei globuli rossi e aiutano a contrastare le anemie. 
Antiaritmici
icon/card/cardiology
I farmaci antiaritmici sono farmaci utilizzati per trattare le alterazioni del battito cardiaco dovute ad un'attività elettrica del cuore...
Antibatterici
icon/card/salute
Gli antibatterici sono sostanze in grado di contrastare la crescita e la moltiplicazione batterica. Agiscono contro batteri metabolicamen...
Antibiogramma
icon/card/medicina generale
L’antibiogramma consiste in un esame che valuta la sensibilità dei batteri agli antibiotici per combattere un'infezione. 
Antibiotico
icon/card/salute
Gli antibiotici sono un gruppo di medicinali utilizzati per curare patologie causate da infezioni batteriche (causate da germi, batteri e...

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati