Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Ipocloridria
icon/card/gastroenterology
L’ipocloridria è una disfunzione che colpisce l’apparato digerente e causa una scarsa produzione di acido cloridico. Quando invece si pas...
Ipocondria
icon/card/PsichiatriaPsicologia
L'ipocondria è un termine medico volto ad indicare uno stato di preoccupazione eccessiva per la propria salute fisica e/o psichica, in as...
Ipocromia
icon/card/ematologia
L’ipocromia, chiamata anche anemia ipocromica, è il gruppo generico che comprende tutti i tipi di anemia, dove i globuli rossi sono di un...
Ipofisi
icon/card/neurologia
L'ipofisi o ghiandola pituitaria è una ghiandola dall'enorme importanza biologica. Nonostante dimensioni simili ad un fagiolo ed un peso ...
Ipofosfatemia
icon/card/ematologia
Il fosfato è uno ione carico negativamente (anione) fondamentale per costituire le membrane cellulari e alcune molecole biologiche (come ...
Ipofunzione della corteccia surrenale
icon/card/endocrinologia
La ghiandola surrene, posizionata sulla regione apicale del rene, è divisa in una porzione midollare e una corticale. La seconda è deput...
Ipoglicemia
icon/card/endocrinologia
L'ipoglicemia è una condizione che si verifica quando i livelli di zucchero nel sangue sono troppo bassi. 
Ipoglicemizzanti
icon/card/salute
Gli ipoglicemizzanti sono farmaci in grado di ridurre la concentrazione di glucosio nel sangue, impiegati nel trattamento del diabete mel...
Ipogonadismo
icon/card/salute
Per ipogonadismo, si intende una situazione clinica che comporta un'inadeguata secrezione di ormoni sessuali dell'ovaio o del testicolo.

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati