Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Dissenteria
icon/card/gastroenterology
La dissenteria è un disturbo dell'intestino che provoca feci liquide a volte accompagnate da febbre.
Dissociazione atrioventricolare
icon/card/salute
La dissociazione atrioventricolare è una condizione per cui atri e ventricoli non si attivano in modo sincronizzato, ma stimolano la cont...
Distacco del vitreo
icon/card/oculistica
Il vitreo costituisce circa l'80% del volume dell'occhio ed è formato da acqua, fibrille di collagene ed acido ialuronico. 
Distacco della placenta
icon/card/salute
Il distacco della placenta è una grave complicazione che può insorgere durante una gravidanza.
Distacco della retina
icon/card/oculistica
Il distacco della retina è la separazione della retina dal tessuto sottostante nella parte posteriore dell'occhio. Si manifesta con la co...
Distacco epifisario
icon/card/salute
Le lesioni epifisarie comprendono tumori ed altre patologie che riguardano l’epifisi e qualsiasi altra estremità ossea.
Distimia
icon/card/PsichiatriaPsicologia
La distimia, a volte indicato come una lieve depressione cronica, è meno grave della depressione maggiore. Con la distimia, i sintomi del...
Distomatosi
icon/card/medicina generale
Con questo termine si intende un gruppo di parassitosi provocate da vermi piatti che vivono a contatto con gli epiteli.
Distonia
icon/card/medicina generale
I sintomi della distonia variano da leggeri a gravi, può riguardare diverse parti del corpo e spesso i suoi sintomi progrediscono per gradi.

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati