Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Diabete bronzino
icon/card/salute
E’ una malattia che si presenta quando il corpo assorbe troppo ferro dal cibo. Il nome diabete bronzino è legato al fatto che questo dist...
Diabete gestazionale
icon/card/salute
Il diabete gestazionale è una condizione di iperglicemia che si sviluppa durante la gravidanza e di solito scompare dopo il parto.
Diabete insipido
icon/card/salute
Il diabete insipido è di due forme, di tipo 1 e tipo 2. Il diabete insipido colpisce in genere gli adulti giovani o i bambini (età media ...
Diabete mellito di tipo 1
icon/card/salute
Il diabete mellito di tipo 1 è caratterizzato dalla distruzione delle cellule del pancreas e provoca una scarsa produzione di insulina.
Diabete mellito di tipo 2
icon/card/salute
Il diabete mellito di tipo 2 è la tipologia di diabete più diffusa, consistente nella bassa produzione di insulina da parte dell'organismo.
Diabetide
icon/card/dermatologia
Diabetide è un termine utilizzato per indicare una manifestazione patologica che interessa la cute o la mucosa nella quale il diabete me...
Diafanoscopia mammaria
icon/card/salute
La diafanoscopia è un esame di alcune parti del corpo mediante illuminazione per trasparenza, con una sorgente di luce fredda.
Diaforesi
icon/card/endocrinologia
Con diaforesi si intende un fenomeno di sudorazione eccessiva o una sudorazione talmente elevata da “inzuppare” i vestiti.
Diaframma
icon/card/medicina generale
Il diaframma è un muscolo toracico responsabile del processo di respirazione. 

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati