icon/back Indietro

interazioni cibi farmaci: cosa evitare
Gli alimenti da evitare, se si assumono farmaci

Se state assumendo farmaci, sappiate che di certo ci saranno dei cibi da evitare. Quali? Eccoli spiegati, ma ricordate sempre di parlarne al vostro medico.

scrub naturale: come si preparara a casa
Come preparare uno scrub naturale

Vi siete mai cimentati nella preparazione di uno scrub naturale a casa? La dr.ssa Elisabetta Ciccolella, farmacista, ci spiega come fare per una pelle più sana.

psoriasi: i rimedi
Psoriasi ed estate: i consigli da seguire

In estate, chi soffre di psoriasi soffre ancor di più, anche dal punto di vista psicologico. Vediamo insieme quali sono i rimedi più efficaci.

perché l'orecchio ci dà equilibrio
Perché l’orecchio ci dà equilibrio?

Tutti sappiamo come l’orecchio sia l’organo che assolve alla funzione uditiva e dell’equilibrio. Ma qual è il meccanismo che sta alla base dell’equilibrio?

disgeusia: cause e rimedi
Perdita e alterazione del gusto: che fastidio! Quali sono le cause e i rimedi?

Disturbi del gusto, vi è mai capitato di soffrirne? Vediamo insieme quali potrebbero essere le cause scatenanti e i possibili rimedi, per mettere fine a questo problema.

Disturbi alla tiroide
Disturbi alla tiroide: quando i sintomi sono preoccupanti?

La tiroide gioca un ruolo molto importante nel nostro organismo ma, in alcuni casi, può presentare un malfunzionamento. Vediamo quando è necessario preoccuparsi

Farmaci e alimentazione, cosa evitare
Farmaci e alimentazione: prestate attenzione a cosa mangiate!

L’interazione tra farmaci e alimentazione può ridurre l’efficacia e l’effetto terapeutico di un farmaco. Vediamo cosa evitare durante una terapia.

nei sospetti, quando preoccuparsi?
Nei sospetti, quando preoccuparsi?

Nei benigni, nei atipici, nei da togliere, nei in rilievo e nei displatici: come riconoscerli? Capiamo insieme quando è necessario procedere con un controlllo.

Nonna che fuma, nipote con autismo
Nonna che fuma, nipote con autismo: i risultati dello studio

Un nuovo studio ci rivela i meccanismi che stanno base della correlazione tra il fumo della nonna materna e l’autismo nel nipotino. Vediamo insieme i risultati.

vasi linfatici cerebrali
Una sorprendente scoperta sull’anatomia del cervello

I risultati di uno studio, pubblicato nel 2015 dalla rivista Nature, suggeriscono come sia stata fatta una scoperta sensazionale presso la University of Virginia School of Medicine: l’esistenza dei vasi linfatici cerebrali, strutture anatomiche mai identificate prima. Gli stessi fautori dell’individuazione di queste strutture anatomiche, Antoine Louveau, borsista post-doc, e il Dr. Jonathon Kipnis, si […]