L'ossigenoterapia iperbarica prevede la respirazione di ossigeno puro in una camera pressurizzata.
L'ossigenoterapia iperbarica è un trattamento consolidato per la malattia da decompressione, un pericolo delle immersioni subacquee. Altre condizioni trattate con ossigenoterapia iperbarica comprendono infezioni gravi, bolle d'aria nei vasi sanguigni e ferite che non guariranno come conseguenza del diabete o di lesioni da radiazione.
Perché si ricorre all'ossigenoterapia iperbarica
I tessuti del corpo hanno bisogno di un adeguato apporto di ossigeno per funzionare. Quando il tessuto è danneggiato, richiede ancora più ossigeno per sopravvivere.
Leggi anche
Mieloma multiplo
Ipofosfatemia
Leucopenia
L'ossigenoterapia iperbarica aumenta la quantità di ossigeno che il sangue può trasportare. Un aumento di ossigeno nel sangue ripristina temporaneamente i livelli normali di gas del sangue e la funzione del tessuto per promuovere la guarigione e combattere le infezioni. L'ossigenoterapia iperbarica è usata per trattare una vasta gamma di condizioni mediche, ad esempio:
Anche se ulteriori ricerche sull'ossigenoterapia iperbarica sono in corso, attualmente ci sono sufficienti prove scientifiche a sostegno di rivendicazioni che l'ossigenoterapia iperbarica possa trattare efficacemente le seguenti condizioni:
L'ossigenoterapia iperbarica è generalmente una procedura sicura e le complicanze sono rare, ma, come con qualsiasi procedura medica, comporta qualche rischio. Le potenziali complicanze includono: