chirurgia aperta: che comporta un’incisione per raggiungere la vescica
chirurgia mini invasiva: si usano piccole incisioni per accedere
chirurgia robotica: gestita dal chirurgo attraverso una consolle in remoto
Come si procede in caso di cistectomia totale?
Una volta tolta la vescica, il medico può agire in tre modi:
urostomia: il chirurgo usa una parte di intestino per creare un tubo che collega i reni all’addome, dove un sacchetto raccoglie l’urina
sacchetto indiano: partendo dallo stesso procedimento di base, il tubo è collegato alla parte interna dell’addome, che viene poi svuotato attraverso un catetere collegato all’ombelico.
neovescica: questa tecnica è quella che garantisce una quasi normalità. Il tubo di collegamento tra i reni ed un piccolo serbatoio permettono di urinare attraverso l’uretra.