Cifoscoliosi

Con il termine diplegia si intende la paralisi delle parti simmetriche del corpo, provocata dalle lesioni bilaterali della via piramidale.
La diplegia colpisce prevalentemente gli arti inferiori e in misura minore anche gli altri superiori.
Si distinguono due forme di diplegia:
La diplegia facciale, cioè la paralisi di entrambi parti della faccia, è spesso dovuta al sindrome di Guillain-Barre oppure alla miodistrofia.
Generalmente la diplegia viene trattata con la somministrazione di farmaci. Nei casi più gravi si ricorre all'intervento chirurgico.