I nostri contenuti – categoria Malattie
Tumore alla vescica
icon/card/oncologia/v4
Il tumore alla vescica è una crescita abnorme e incontrollata delle cellule della vescica urinaria, organo cavo presente nella pelvi.
Tumore alle cellule di Sertoli-Leydig
icon/card/oncologia/v4
Le cellule di Leydig, dette anche cellule endocrine interstiziali di Leydig, sono site nello stroma, tra i tubuli seminiferi dei testicol...
Tumore alle ovaie
icon/card/salute
Il tumore dell'ovaio è perlopiù un tumore subdolo, perché difficilmente dà segni di sé, se non quando diventa voluminoso o quando si asso...
Tumore allo stomaco
icon/card/gastroenterology
Il tumore dello stomaco, conosciuto anche come carcinoma gastrico, colpisce circa 8.200 persone ogni anno. Tuttavia, il numero di nuovi c...
Tumore benigno
icon/card/oncologia/v4
I tumori benigni rappresentano una forma tumorale (massa) generalmente non pericolosa. Alcune tipologie possono comunque trasformarsi in ...
Tumore carcinoide
icon/card/oncologia/v4
Il tumore cancinoide è una patologia che si sviluppa a partire dalle cellule enterocromaffini, che producono ormoni che normalmente si tr...
Tumore del cervello
icon/card/neurologia
Quando si sviluppa un tumore nel sistema nervoso centrale esso può influenzare i processi del pensiero di una persona, il suo modo di par...
Tumore del collo dell'utero
icon/card/salute
Il tumore della cervice uterina (anche conosciuto come tumore del collo dell'utero) è una tipologia di tumore relativamente rara; spesso ...
Tumore del colon (dell'intestino)
icon/card/gastroenterology
Il termine tumore all'intestino è in genere usato per indicare un cancro che inizia nel grosso intestino.
Naviga per lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.