Tuttavia questa malattia può essere associata anche ad altri segni, quali:
irite
congiuntivite
episclerite
cheratite
tromboflebite della retina
atrofia ottica.
Possono essere intaccati anche sistema nervoso centrale, cuore e tratto intestinale.
In quali soggetti può insorgere la sindrome
Generalmente la malattia insorge nei soggetti tra 20 e 30 anni, ma l'insorgenza può prolungarsi fino ai 45. Inoltre, gli uomini sono 5 volte più a rischio rispetto alle donne.
Leggi anche
Iperplasia linfoide dell'intestino
Malattia dei vasi chiliferi
Metaplasia intestinale
La sindrome di Behçet ricorre ogni 2 o 3 mesi e può durare da una settimana, fino a un mese. La remissione è rara e può essere fatale se viene colpito il sistema nervoso.
Da cosa è causata la sindrome di Behçet
Le cause che generano la malattia sono ancora sconosciute, tuttavia si sospetta possa essere causata da un virus sconosciuto o essere collegata a malattie del collageno. La sua diffusione è associata alla Via della Seta.
Inoltre, la maggior parte dei casi osservati proveniva da paesi del Mediterraneo orientale, vicino Oriente e Giappone.