Cos'è
La
fascite necrotizzante è una malattia dovuta ad un’
infezione in rapida diffusione, che coinvolge i piani fasciali del tessuto connettivo e ne provoca necrosi. La malattia si verifica di rado e può colpire una qualsiasi zona del corpo; una volta raggiunto il tessuto connettivo, però, l'infenzione si diffonde così velocemente che diventa difficile da fermare.
Anche se in molti casi la
fascite necrotizzante è stata causata dal
gruppo A beta-emolitico di streptococchi (
Streptococcus pyogenes), molti ricercatori concordano nel ritenere che molti generi differenti di specie batteriche, da soli o insieme (polimicrobica), possano causare la malattia.
Occasionalmente, la
specie micotica (funghi) causa la fascite necrotizzante.
Attualmente, esistono molti
nomi utilizzati impropriamente per indicare la
fascite necrotizzante e includono:
- Mangia-carne
- Infezione o malattia batterica
- Fascite suppurativa
- Cancrena cutanea
- Cancrena ospedaliera
- Cancrena di Meleney
- Cancrena di Fournier
- Cellulite necrotizzante
Quando si verifica
A seconda delle tipologie, la fascite necrotizzante si verifica:
- Dopo un trauma o un intervento chirurgico se di tipo 1, e può formare piccole quantità non rilevabili di gas
- Dopo un trauma nalla pelle (tagli, abrasioni e punture di insetti) se di tipo 2, e infetta i piani facciali più superficiali
- Dopo un trauma o dopo le ferite contaminate con sporcizia contenente Clostridium spp se di tipo 3, e produce gas nei tessuti (cancrena) e escare necrotiche
La maggior parte delle persone colpite sono:
- Immunodepressi
- Persone che hanno problemi cronici al fegato
Tipi
I tipi di fascite necrotizzante vengono raggruppate da alcuni ricercatori in tre gruppi generali, più o meno in base ai generi di organismi che causano l'infezione e ad alcuni risultati clinici che purtroppo variano da paziente a paziente:
-
Fascite necrotizzante di tipo 1 – Causata da più di due generi batterici (polimicrobica) o raramente da un solo genere di batteri come il genere Vibrio o il genere fungino (come nella Candida).
-
Fascite necrotizzante di tipo 2 – Causata da Streptococchi SPP.
-
Fascite necrotizzante di tipo 3 – Chiamata anche cancrena gassosa di tipo 3 e causata da Clostridium SPP.
Sintomi
La maggior parte dei sintomi di fascite necrotizzante inizia con un’infezione esistente, più frequentemente su un arto o una ferita. L'infezione iniziale può dipendere da qualsiasi causa, come ad esempio:
- Tagli sulla pelle
- Ferite da punta
- Incisioni chirurgiche
- Punture di insetti
Invece di guarire, il sito infetto può mostrare:
Allo stesso tempo, ulteriori sintomi di nascite necrotizzante nei pazienti spesso includono:
- Febbre
- Brividi
- Ulcere cutanee
- Formazione di bolle (pareti sottili e vesciche piene di liquido)
- Escare necrotiche (croste nere)
- Formazione di gas nei tessuti
- Fluidi e drenaggio dal sito con il progredire dell'infezione
Cause
In molti casi, la principale
causa di fascite necrotizzante è determinata da
batteri e solo raramente altri organismi come funghi causano questa malattia.
Lo Streptococco di gruppo A e lo stafilococco, da soli o con altri batteri, causano molti casi di fascite necrotizzante, anche se il Clostridium spp dovrebbe essere considerata come una causa, soprattutto se si trova gas nel tessuto infetto.
A causa delle migliori tecniche microbiche di isolamento per i batteri anaerobi, sono spesso rilevati nella zona infetta generi batteriche quali:
- Bacteroides
- Peptostreptococcus
- Clostridium
Contagio
La
fascite necrotizzante in genere risulta
non contagiosa. Tuttavia, è possibile per le persone non infette venire fisicamente in contatto con alcuni pazienti con la malattia e infettarsi con un organismo che può causare fascite necrotizzante.
Chi sono i soggetti a rischio di contrarre la fascite necrotizzante?
Chiunque abbia un'infezione ha un piccolo rischio di contrarre la fascite necrotizzante. Il rischio aumenta se l'infezione si verifica in soggetti immunodepressi, come:
- Diabetici
- Anziani
- Bambini
- Soggetti con malattie epatiche
- Soggetti che assumono farmaci immunosoppressori come la chemioterapia per il tumore
Prevenzione
La fascite necrotizzante non si manifesta se non quando l'infezione è già sviluppata nel tessuto, e solo l’immediato trattamento dell'infezione permette di fermare lo sviluppo della malattia. Inoltre, tutto ciò che può aiutare a
prevenire le infezioni aiuterà a prevenire la fascite necrotizzante.
Delle buone pratiche per
prevenire la fascite necrotizzante sono:
- Lavaggio delle mani
- Controllo di tagli o ferite alle estremità se avete il diabete
- Evitare il contatto fisico con persone che con infezioni da MRSA
- Buone pratiche igieniche
Cura
La cura per la fascite necrotizzante include:
-
Ossigenoterapia iperbarica – L'ossigenoterapia iperbarica consiste nell'utilizzo di ossigeno puro a scopo terapeutico e portato a una pressione che supera quella dell'atmosfera; essa risulta indicata quando bisogna curare pazienti con ferite ampie o colpiti da distruzione dei tessuti.
-
Intervento chirurgico – Con la chirurgia è possibile asportare lembi del tessuto necrotizzante, fino ad arrivare ad amputare l'arto, se la necrosi è già in atto ed estesa in maniera irrimediabile. Il paziente viene però sottoposto a più operazioni, per via della complessità di questo intervento. Spesso si arriva al trapianto dell'arto o dell'organo interessato.
-
Terapia intensiva – Questa cura è utile per porre rimedio all'ipotensione, ossia risposta che l'organismo mette in atto a seguito della diffusione dell'infezione. La terapia intensiva prevede trasfusione di sangue.
-
Terapia antibiotica– La somministrazione di antibiotici si attua quando si sospetta che il paziente stia sviluppando una fascite necrotizzante e include quelli più efficaci, ossia: vancomicina, clindamicina e penicillina.
Quando si soffre di fascite necrotizzante è importante intervenire tempestivamente, per impedire esiti infausti nel paziente.