L’Escherichia coli (E. coli) è un batterioappartenente al gruppo di batteri Gram-negativi, del genere Escherichia, che contamina gli alimenti, proliferando in condizioni di cattiva igiene.
Tale batterio vive facilmente nell'intestino umano e animale e risulta responsabile di tossinfezioni, ossia delle infezioni di origine alimentare.
Tipologie
Le principali forme diEscherichia Coli responsabili dell'insorgere di malattie sono:
L'Escherichia Coli è un batterio che presenta centinaia di ceppi. Molti sono innocui, ma alcuni possono invece provocare delle infezioni negli esseri umani che interessano l’apparato digerente e le vie urinarie.
Tra i soggetti più a rischio di complicanze ci sono i bambini, le persone con un sistema immunitario indebolito e gli anziani, dunque è bene non sottovalutare la sintomatologia (specialmente se forte e persistente) e rivolgersi al medico.
L'Escherichia coli produttore di Shinga-tossine può produrre una tossina in grado di danneggiare in modo grave sia l'apparato digerente, che i reni.
Inoltre, tali sintomi tendono anche a causare anche febbre, vomito e un generale affaticamento nell'organismo. Di solito, si presentano dopo 2-5 giorni dal contagio e possono durare fino a 8 giorni.
Escherichia coli: complicazioni
L'infezione da Escherichia Colipuò portare a delle complicazioni, evolvendosi nella sindrome emolitico-uremica, una patologia che provoca:
anemia emolitica microangiopatica con alterazioni della rete microvascolare;
Il trattamento dell’Escherichia coli varia a seconda della gravità dell’infezione e del tipo di batterio responsabile.
Il riposo e un’adeguata idratazione sono sicuramente importanti.
La cura dell'infezione batterica da Escherichia Coli prevede un trattamento antibiotico, stabilito in base ai risultati ottenuti con gli esami delle urine.
In ogni caso, è sempre opportuno seguire le indicazioni del proprio medico.
Esami
In caso di sospetto contagio da Escherichia coli, il medico può prescrivere test di laboratorio specifici per diagnosticare la patologia, come le analisi delle urine e delle feci.
Come è stato descritto in precedenza, infatti, l'E. Coli può anche essere presente nelle urine e causare quindi infezioni con diversi sintomi, quali: