Il sangue nelle urine (ematuria) indica la presenza di una fonte emorragica a livello di:
reni
ureteri
prostata (nei soggetti di sesso maschile)
vescica
uretra
Come può essere classificata la presenza di sangue nelle urine?
L'ematuria può essere classificata in microscopica se il sangue nelle urine non è visibile a occhio nudo e macroscopica se la condizione è, invece, facilmente osservabile ad occhio nudo. Prendendo in considerazione la fase in cui si verifica la presenza di sangue nelle urine si può parlare di:
Leggi anche
Melioidosi
Listeriosi
Sparganosi
ematuria iniziale (si riscontra all'inizio della minzione)
ematuria totale (si riscontra per tutta la durata della minzione)
ematuria finale (si riscontra nella fase finale della minzione)
Quali sono le cause del sangue nelle urine?
Le cause che possono portare alla presenza di sangue nelle urine sono molteplici. Le più frequenti sono: